La prevenzione della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con malattie genetiche è complessa perché, in questa popolazione prevalentemente di bambini e di giovani, è necessario sia prevenire il rischio che preservare la qualità di vita. Su questo tema, a distanza di 24 ore, le due riviste JACC-EP e European Heart...
Due studi pubblicati nell'ultimo numero di Jama concludono che l'uso della rianimazione cardiopolmonare e dei defibrillatori automatici esterni da parte...
Secondo uno studio svolto su quasi 15.000 ultraquarantacinquenni da Bugie Lahousse e colleghi del Dipartimento di medicina respiratoria all'Ospedale universitario...
Rispetto alle normali attività di polizia di routine, la lotta alla criminalità, psicologicamente stressante e fisicamente impegnativa, si associa a...
Le società sportive dilettantistiche e professionistiche dovranno dotarsi obbligatoriamente di defibrillatori semiautomatici e occorrerà un certificato biennale compilato da qualsiasi...
È operativo, con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il decreto legge per la diffusione in ambito extraospedaliero dei defibrillatori semiautomatici...
Le donne in età postmenopausale, a prescindere dai fattori di rischio cardiovascolare, presentano un aumento del rischio di eventi cardiovascolari...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...