Igiene e sanità pubblica


Filtra per
Cancella filtri
Secondo un articolo pubblicato su Circulation: cardiovascular quality and outcomes, una rivista dell’American heart association, nelle donne in post-menopausa gli antidolorifici come il naprossene potrebbero aumentare il rischio di ictus e infarto. «Era già noto che gli anti-infiammatori non steroidei (Fans) inibitori selettivi dell’enzima COX-2 incrementano le probabilità di eventi...
L''inquinamento aumenta il rischio di aritmie, un fattore di rischio per l''ictus, e di tromboembolia polmonare, ma non di attacchi...
Un recente rapporto dell''Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sugli effetti biologici dell''inquinamento acustico dedica ampio spazio alle malattie cardiovascolari. Negli...
Durante le epidemie influenzali, soprattutto nelle infezioni severe, le manifestazioni respiratorie sono preminenti e possono mascherare il coinvolgimento di altri...
È stato siglato un protocollo d’intesa tra regione Lombardia e Pfizer per la prosecuzione del “Progetto Virgilio” nel prossimo triennio....
NeurologiaE’ stata rilevata una connessione fra il rischio di ictus letale ed il particolato fine ed ultrafine dell’inquinamento atmosferico, ma...
Le donne in et&agrave postmenopausale, a prescindere dai fattori di rischio cardiovascolare, presentano un aumento del rischio di eventi cardiovascolari...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Cerco lavoro | Calabria
con esperienza in utic e diagnostica cardiovascolare 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...