Il disagio toracico associato a un attacco di cuore o a un evento cardiaco può spesso essere avvertito in altre zone oltre che al torace, come le spalle, le braccia, la mascella, il collo, la schiena e la parte superiore dell'addome, e questo giustifica un approccio che tenga conto di...
L''infiammazione del miocardio, la disfunzione coronarica microvascolare e la disfunzione endoteliale, i fenomeni trombotici, il coinvolgimento dell''angiogenesi. Sono alcuni degli...
Un gruppo di cardiologi italiani ha identificato 4 fattori critici per la prognosi a lungo termine dei pazienti infartuati: il tasso di filtrazione glomerulare, il rapporto di escrezione albumina/creatinina, una storia di angina e un pregresso infarto miocardico
Una ridotta riserva coronarica (Cfr) a livello dell’arteria discendente anteriore sinistra (Lad) è associata a un rischio cardiovascolare fortemente aumentato...
Medicina interna-malattie cardiovascolariI pazienti con cardiopatia ischemica che soffrono di forme ansiose significative presentano un rischio quasi quintuplicato di andare...
L’infusione abbreviata dell’inibitore della Gp IIb/IIIa eptifibatide a seguito dell’intervento elettivo di angioplastica coronarica percutanea (PCI) è altrettanto efficace dell’infusione...
L’ivabradina, un nuovo inibitore selettivo della corrente If che agisce specificamente sul nodo seno-atriale rallentando la frequenza cardiaca, aumenta l’efficacia...
Cardiologia-cardiopatia ischemicaL’ECG apporta uno scarso valore incrementale alla valutazione clinica nella prognosi dei pazienti con sospetta angina. Ciò enfatizza l’importanza...
Cardiologia-miocardiopatieIl dolore toracico nei pazienti con miocardite da parvovirus B19 (PVB19) deriva da una forma di vasospasmo coronarico. Quest’ultimo sembra...
Medicina interna-manifestazioni di malattiaI livelli di GDF-15, un membro della famiglia citochinica responsiva allo stress del TGF-beta, sono in grado...
Cardiologia-cardiopatia ischemicaL’angiografia TAC (CTA) è in grado di predire la mortalità nei pazienti con sospette coronaropatie. Si tratta dunque di...
Neurologia-vasculopatie cerebraliLa contropulsazione meccanica esterna (ECP), un mezzo non invasivo per aumentare il flusso ematico nell’arteria cerebrale media, potrebbe risultare...
Cardiopatia ischemicaUna nuova combinazione estroprogestinica migliora la riserva perfusionale miocardica nelle donne in età postmenopausale con angina. Recenti studi clinici...
Il trattamento giornaliero con nitrati organici, agenti comunemente usati per l’angina pectoris, può causare disfunzioni endoteliali nell’uomo, ma il trattamento...
L’aggiunta di acido eicosapentaenoico (EPA) ad una terapia statinica a basse dosi riduce significativamente l’incidenza di eventi coronarici maggiori, principalmente...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...