Dolore toracico


Filtra per
Cancella filtri
Il disagio toracico associato a un attacco di cuore o a un evento cardiaco può spesso essere avvertito in altre zone oltre che al torace, come le spalle, le braccia, la mascella, il collo, la schiena e la parte superiore dell'addome, e questo giustifica un approccio che tenga conto di...
Secondo uno studio pubblicato su Jama internal medicine e coordinato da Michael Weinstock della Ohio State university a Columbus, i...
Quando un paziente si presenta in pronto soccorso con un dolore toracico ma senza evidenza di attacchi cardiaci andrebbe considerato...
Secondo uno studio pubblicato su Bmc medicine i farmaci per la disfunzione erettile giovano anche al cuore: nei soggetti con...
L''infiammazione del miocardio, la disfunzione coronarica microvascolare e la disfunzione endoteliale, i fenomeni trombotici, il coinvolgimento dell''angiogenesi. Sono alcuni degli...
Un gruppo di cardiologi italiani ha identificato 4 fattori critici per la prognosi a lungo termine dei pazienti infartuati: il tasso di filtrazione glomerulare, il rapporto di escrezione albumina/creatinina, una storia di angina e un pregresso infarto miocardico
La percezione, tra i medici specialistici e di medicina generale, è che l''angina non esista più perché la cardiologia interventistica...
La trimetazidina, farmaco antianginoso, può essere utile nel trattamento di pazienti con scompenso cardiaco, riducendo non solo i sintomi ma...
Una ridotta riserva coronarica (Cfr) a livello dell’arteria discendente anteriore sinistra (Lad) è associata a un rischio cardiovascolare fortemente aumentato...
CardiologiaI pazienti asintomatici che si avviano a un intervento coronarico percutaneo (Pci) elettivo hanno tassi di mortalit&agrave entro un anno...
Medicina interna-malattie cardiovascolariI pazienti con cardiopatia ischemica che soffrono di forme ansiose significative presentano un rischio quasi quintuplicato di andare...
L’infusione abbreviata dell’inibitore della Gp IIb/IIIa eptifibatide a seguito dell’intervento elettivo di angioplastica coronarica percutanea (PCI) &egrave altrettanto efficace dell’infusione...
L’ivabradina, un nuovo inibitore selettivo della corrente If che agisce specificamente sul nodo seno-atriale rallentando la frequenza cardiaca, aumenta l’efficacia...
Cardiologia-cardiopatia ischemicaL’ECG apporta uno scarso valore incrementale alla valutazione clinica nella prognosi dei pazienti con sospetta angina. Ci&ograve enfatizza l’importanza...
Cardiologia-miocardiopatieIl dolore toracico nei pazienti con miocardite da parvovirus B19 (PVB19) deriva da una forma di vasospasmo coronarico. Quest’ultimo sembra...
Medicina interna-manifestazioni di malattiaI livelli di GDF-15, un membro della famiglia citochinica responsiva allo stress del TGF-beta, sono in grado...
Cardiologia-cardiopatia ischemicaL’angiografia TAC (CTA) &egrave in grado di predire la mortalit&agrave nei pazienti con sospette coronaropatie. Si tratta dunque di...
Neurologia-vasculopatie cerebraliLa contropulsazione meccanica esterna (ECP), un mezzo non invasivo per aumentare il flusso ematico nell’arteria cerebrale media, potrebbe risultare...
Al momento delle dimissioni dopo un ricovero per un episodio di coronaropatia acuta, &egrave meglio che la pressione diastolica non...
I risultati di uno studio presentato al 77° congresso della European Atherosclerosis Society rimettono in discussione il principio che nel...
Cardiopatia ischemicaUna nuova combinazione estroprogestinica migliora la riserva perfusionale miocardica nelle donne in et&agrave postmenopausale con angina. Recenti studi clinici...
I dati di un recente studio indicano una possibile associazione fra emicrania con aura ed incremento del rischio di mortalit&agrave...
Il trattamento giornaliero con nitrati organici, agenti comunemente usati per l’angina pectoris, pu&ograve causare disfunzioni endoteliali nell’uomo, ma il trattamento...
La PCI con stenting unita ad una farmacoterapia ottimale non risulta superiore alla sola farmacoterapia ottimale nella prevenzione di eventi...
L’aggiunta di acido eicosapentaenoico (EPA) ad una terapia statinica a basse dosi riduce significativamente l’incidenza di eventi coronarici maggiori, principalmente...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
lo studio si trova in Asti centro, dispone di 2 riuniti.Per ulteriori informazioni : 3483020848

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...