Nei pazienti con arteriopatia periferica (PAD) il cammino a bassa intensità, ossia senza sintomi agli arti inferiori, riduce la velocità di deambulazione al test del cammino dei sei minuti (6MWT) e peggiora le prestazioni fisiche rispetto a quanto osservato in chi, camminando a ritmi più serrati, accusa dolore ischemico alle...
di Elisabetta LucchesiniAssumere determinati antidolorifici, quotidianamente e per anni, porta con sè un incremento, anche se minimo, del rischio di...
Una ridotta riserva coronarica (Cfr) a livello dell’arteria discendente anteriore sinistra (Lad) è associata a un rischio cardiovascolare fortemente aumentato...
Cardiologia-cardiopatia ischemicaL’ECG apporta uno scarso valore incrementale alla valutazione clinica nella prognosi dei pazienti con sospetta angina. Ciò enfatizza l’importanza...
Medicina interna-manifestazioni di malattiaI livelli di GDF-15, un membro della famiglia citochinica responsiva allo stress del TGF-beta, sono in grado...
Neurologia-cefaleeLa prevalenza delle cefalee è superiore nei soggetti con problemi gastrointestinali che nei pazienti che non riportano tali sintomi. Sia...
L’emicrania potrebbe aumentare il rischio di malattie cardiovascolari negli uomini, ed in particolare quello di infarto. L’emicrania con aura è...
CardiologiaI livelli di troponina possono aumentare in modo significativo nei maratoneti, raggiungendo anche livelli diagnostici di infarto miocardico. I fattori...
Diagnostica per immaginiNei pazienti che si presentano in pronto soccorso con dolore toracico, l’angiografia TAC multistrato (CTA) con uno scanner...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...