Il posizionamento di un altro stent medicato, piuttosto che l'uso di un palloncino per angioplastica rivestito di farmaco, sembra essere l'approccio più efficace per la restenosi coronarica che si verifica all'interno di uno stent medicato. Questo, in sintesi, è quanto emerge da due studi, uno europeo e l'altro giapponese, appena...
In uno studio prospettico, multicentrico, randomizzato, il palloncino rivestito di farmaco si è dimostrato superiore all'angioplastica percutanea transluminale con un...
La mortalità per attacco cardiaco è rimasta invariata, nonostante il consistente aumento di tempestività del trattamento con angioplastica coronaria d''emergenza....
Disostruire le coronarie partendo dall’arteria radiale riduce le complicanze emorragiche rispetto al tradizionale percorso inguinale, almeno secondo uno studio dell’American...
L’infusione abbreviata dell’inibitore della Gp IIb/IIIa eptifibatide a seguito dell’intervento elettivo di angioplastica coronarica percutanea (PCI) è altrettanto efficace dell’infusione...
La ricanalizzazione percutanea delle arterie coronarie occluse, eseguita tardivamente dopo infarto miocardico, presenta costi notevolmente maggiori della sola terapia medica...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...