Clinica
Ginecologia
26/06/2025

Carenza di ferro in gravidanza, ecco quando suggerire integrazione

Uno studio su coppie madre-figlio ha messo in evidenza una associazione tra carenza di ferro durante la gravidanza e un aumento del rischio di cardiopatie congenite nei figli

Farmaci gravidanza

La carenza di ferro durante la gravidanza è associata a un aumento del 47% del rischio di cardiopatie congenite nei neonati. Lo evidenzia uno studio condotto dall’Università di Oxford, pubblicato su BJOG: An International Journal of Obstetrics and Gynaecology, basato sull’analisi di dati clinici relativi a coppie madre-neonato nel Regno Unito.

La ricerca ha confrontato donne con anemia (emoglobina <110 g/L nei primi 100 giorni di gravidanza) i cui figli hanno sviluppato una cardiopatia congenita entro i primi 5 anni di vita, con donne non anemiche. Il 4,4% delle madri di bambini con cardiopatia era anemico, rispetto al 2,8% nel gruppo di controllo. L’odds ratio aggiustato è risultato pari a 1,47 (IC 95%: 1,18–1,83; p = 0,0006).

I difetti più frequenti nei bambini con cardiopatie congenite erano: difetto del setto ventricolare (32%), difetto del setto atriale (23%) e dotto arterioso pervio (14%). In Italia, le cardiopatie congenite interessano circa 1 neonato su 100; quelle critiche, che richiedono interventi entro il primo mese, colpiscono 1 su 1.000.

Secondo gli autori, l’integrazione di ferro nella fase periconcezionale potrebbe rappresentare una strategia di prevenzione. Durante la gravidanza, infatti, il fabbisogno di ferro aumenta per supportare la crescita fetale, lo sviluppo placentare e l’espansione del volume ematico materno.

Lo studio suggerisce anche un possibile ruolo dei farmacisti nel supportare le donne in gravidanza, fornendo informazioni sugli integratori di ferro, le modalità di assunzione e gli alimenti o farmaci che possono ridurne l’assorbimento.

Fonte
Nair M. et al., Maternal anaemia and congenital heart disease in offspring: a case-control study using linked electronic health records in the United Kingdom. BJOG (2025); doi: 10.1111/1471-0528.18150
Cardiopatie congenite critiche: colpiscono un neonato su mille. https://www.sin-neonatologia.it/cardiopatie-congenite-critiche-colpiscono-un-neonato-su-mille/
Study findings suggest addressing maternal anemia could reduce risk of congenital heart disease in infants. https://www.pharmacytimes.com/view/study-findings-suggest-addressing-maternal-anemia-could-reduce-risk-of-congenital-heart-disease-in-infants


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Pubblicate le prime linee guida dietetiche complete e basate su evidenze scientifiche per la gestione della stipsi cronica nell’adulto: ecco le novità
Al Congresso Nazionale SINuC i dati sul legame tra alimentazione e invecchiamento: una dieta equilibrata e proteica riduce il rischio di cadute, patologie croniche e declino cognitivo
In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, la Società Italiana di Nutrizione Umana richiama la necessità di politiche coese e del coinvolgimento delle nuove generazioni
Al Forum Sistema Salute di Firenze, Alberto Mantovani richiama l’attenzione su zoonosi e contaminanti alimentari come i Pfas

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
Salve, vi offriamo l'opportunità di realizzare tutti i vostri progetti e risolvere i vostri problemi finanziari entro 72 ore. Contattateci:...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta&nbsp;rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...