Attualità
Maternità surrogata
24/10/2024

Maternità surrogata, neonatologi Sin: non siamo delatori

La relazione di fiducia tra medico e paziente è essenziale per garantire cure efficaci e sicure - sottolineano i neonatologi

Neonato-Aditya-Romansa-Unsplash

"La nostra unica preoccupazione è la salute dei neonati e la tutela delle loro famiglie. Rifiutiamo di trasformarci in delatori e continueremo ad assistere con passione, professionalità e dedizione i nostri piccoli pazienti senza discriminazioni", a sottolinearlo i neonatologi della Sin, Società italiana di neonatologia. rispondendo all'invito del ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità, Eugenia Roccella, a denunciare alla procura i pazienti sospettati di aver fatto ricorso alla maternità surrogata. "La relazione di fiducia tra medico e paziente è essenziale per garantire cure efficaci e sicure - sottolineano i neonatologi - senza dimenticare il rispetto dei principi che garantiscano la tutela della riservatezza ed il segreto professionale".

 "Non intendiamo entrare nel merito di una questione quanto mai complessa da un punto di vista giuridico e morale - premettono gli specialisti della Sin - ma come medici che si occupano della salute dei più fragili, i neonati, non possiamo non unirci alle dichiarazioni della Federazione italiana medici pediatri (Fimp), della Federazione Sigo (Aogoi, Agui e Agite)" che riunisce diverse associazioni dei ginecologi, "della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) e del professor Silvio Garattini, ricercatore, fondatore e presidente dell'Istituto Mario Negri e membro del Comitato nazionale di bioetica".

 "Spesso - evidenziano i medici dei più piccoli - i neonati che assistiamo nei nostri punti nascita hanno bisogno di cure specialistiche e intensive, anche a garanzia della loro sopravvivenza". Anche da qui il monito della Sin: "Dinanzi ad un neonato che rischia la vita e a genitori già colpiti da una simile tragedia, il nostro unico dovere come neonatologi è fare il possibile per curarlo e offrire supporto e conforto alla famiglia".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Lo indicano i dati del report del ministero della Salute sulle coperture vaccinali dell'età pediatrica e dell'adolescente aggiornato al 31 dicembre 2023
Sip e Anmvi intervengono sulle frequenti aggressioni canine ai danni di minori: rafforzare prevenzione, necessità di politiche educative e riforma del vecchio patentino
La Società italiana per le malattie respiratorie infantili, lancia un decalogo per sfatare falsi miti, diffondendo consigli pratici per un riposo migliore
In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla del 15 marzo, la Società Italiana di Pediatria (Sip) lancia l’allarme sui disturbi del comportamento alimentare (Dca) in età pediatrica

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Compro | Calabria
cerco ecocardiografo portatile compresa sonda cardiologica 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...