Clinica
Infettivologia
10/10/2024

Covid-19, maggior rischio di infarto e ictus per tre anni. Ecco chi rischia di più

A rischiare di più coloro che hanno contratto il virus in forma grave e le persone con i gruppi sanguigni A, B e AB, il 60% della popolazione mondiale

doctocuore stetoscopio puzzle

Rischio infarto e ictus aumentato fino a tre anni dal covid, anche se il virus si è contratto in forma lieve. A rischiare di più coloro che hanno contratto il virus in forma grave e le persone con i gruppi sanguigni A, B e AB (il 60% della popolazione mondiale). Durante un periodo di osservazione di quasi 3 anni, il rischio di infarto, ictus e morte (per tutte le cause) era più di due volte superiore tra gli adulti che hanno avuto il Covid, e quasi quattro volte superiore tra quelli ricoverati per Covid, rispetto al gruppo senza storia di infezione da Sars-CoV-2. Lo rivela una ricerca pubblicata sulla rivista Arteriosclerosis, Thrombosis, and Vascular Biology e condotta tra Cleveland Clinic e Università della California Meridionale.

Lo studio ha rilevato che per i pazienti ospedalizzati per Covid, l'infezione rappresenta addirittura un fattore di rischio cardiovascolare più determinante rispetto a una precedente storia di malattie cardiache. Un'analisi genetica più approfondita ha inoltre rivelato che rispetto agli individui con un gruppo sanguigno diverso da O, quelli di gruppo A, B o AB (che sono anche più suscettibili a contrarre l'infezione), avevano maggiori probabilità di un evento cardiovascolare avverso dopo il Covid. I ricercatori hanno utilizzato i dati della Uk Biobank su 10.005 persone che avevano contratto il Covid e 217.730 persone che non erano state infettate tra febbraio e dicembre 2020 (prima che fossero disponibili i vaccini). "Più di un miliardo di persone in tutto il mondo ha già avuto il Covid" - nota Stanley Hazen, co-autore senior. "I risultati indicano una scoperta di importanza globale per la sanità, che probabilmente si tradurrà in un aumento delle malattie cardiovascolari a livello globale". "Questi risultati rivelano che, sebbene sia un'infezione del tratto respiratorio superiore, il Covid ha una varietà di implicazioni per la salute e sottolineano che dovremmo considerare la storia di una precedente infezione da Covid quando formuliamo piani e obiettivi di prevenzione delle malattie cardiovascolari," afferma Hazen.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
I dati raccolti dagli smartwatch potrebbero aiutare a valutare il rischio di malattie cardiache aiutando le persone a monitorare la propria salute
I pazienti affetti da narcolessia hanno una maggiore probabilità, rispetto a individui senza, di presentare diagnosi di ipertensione, iperlipidemia, diabete, steatoepatite non alcolica e eventi cardiovascolari
Una nuova ricerca ha esaminato l’impatto del consumo di vino sui livelli di colesterolo e lipidi, con risultati contrastanti ma interessanti
Un recente studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ha evidenziato come l'assenza di cinque fattori di rischio cardiovascolare possa aumentare l'aspettativa di vita

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Altro | Sicilia
Si ospiterebbero specializzandi o specialisti. Tel. 3346806585 pom. feriali     gaadim@tiscali.it

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...