Attualità
Farmaci
20/09/2024

Virus sinciziale, Calendario per la Vita: garantire anticorpo anti-Rsv gratuito a tutti i neonati

Le nuove possibilità di prevenzione del virus respiratorio sinciziale rappresentano la fondamentale risposta all’infezione precisano medici e pediatri. Lo sottolinea il Board del Calendario per la Vita

anticorpo medico

"Le nuove possibilità di prevenzione del virus respiratorio sinciziale, in primis attraverso l'offerta a tutti i neonati dell'anticorpo monoclonale, ma anche attraverso la vaccinazione in gravidanza, rappresentano la fondamentale risposta a una infezione che ogni anno provoca nel mondo tra i bambini di età inferiore a 5 anni circa 33 milioni di casi di infezioni delle basse vie respiratorie che richiedono assistenza medica, 3.6 milioni di ospedalizzazioni e la morte di oltre 100.000 bambini". Lo sottolinea il Board del Calendario per la Vita (alleanza che comprende Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica - Siti, Società italiana di pediatria, Federazione italiana medici pediatri, Federazione italiana dei medici di medicina generale, Società italiana di medicina generale), registrando "con soddisfazione la precisazione della direzione Dipartimento Programmazione e la nota della direttrice del Dipartimento di Prevenzione del ministero della Salute sulla possibilità di offrire la prevenzione delle patologie da Vrs tramite somministrazione dell'anticorpo monoclonale Nirsevimab a tutti i neonati italiani, indipendentemente dalla Regione di residenza".

"Oltre il 60% dei bambini contrae il Vrs entro il compimento di 1 anno di età e quasi tutti si infettano almeno una volta entro il compimento dei 2 anni. Considerando un'intera coorte di nascita, oltre il 20% sviluppa un'infezione severa da Vrs - prosegue il Board - con necessità di assistenza medica ambulatoriale, mentre quasi il 4% nel primo anno di vita richiede ospedalizzazione. Dei bambini ospedalizzati, circa il 20% ha necessità di ricovero in reparti di terapia intensiva. Inoltre, circa il 70% dei bimbi che hanno avuto bronchiolite da Vrs va incontro a broncospasmo ricorrente negli anni successivi, e quasi il 50% sviluppa asma bronchiale.

"Si comprende quindi come sia urgente offrire prevenzione efficace per questo grave problema di salute, e come sia fondamentale garantire l'equità di offerta a tutti i bambini italiani". rimarca il Board auspicando che "le interlocuzioni già avviate con l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) al fine di consentire la riclassificazione di Nirsevimab quale medicinale garantito in regime di gratuità a tutti i cittadini sia condotta rapidamente, per poter offrire protezione ai neonati fin dalla imminente stagione invernale".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili ha pubblicato un vademecum per aiutare le famiglie a gestire al meglio le vacanze, con indicazioni pratiche
Troppa burocrazia, pochi investimenti in ricerca e poca attenzione all’importanza della neonatologia frenano il miglioramento della sopravvivenza infantile
Le carenze si concentrano soprattutto in tre Regioni del Nord: Lombardia, Piemonte e Veneto, dove in alcune aree si supera la soglia dei 1.000 assistiti per pediatra
La Società italiana di pediatria ricorda alle famiglie alcune semplici ma fondamentali regole per proteggere i bambini dalle temperature elevate

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Veneto
Cerco Igienista per collaborazzione in provincia di Treviso

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...