Un articolo sul Pediatric Respiratory Journal, rivista edita da Edra, fa il punto sui meccanismi molecolari dell'infezione da virus respiratorio sinciziale (RSV) solo migliorandone la comprensione e descrivendo nuove strategie preventive e terapeutiche.«L'RSV è il patogeno respiratorio più comune nei neonati e nei bambini piccoli, nonché la causa più comune...
La tempestiva raccolta di campioni per l''analisi microbiologica insieme alla rapida instaurazione della terapia antibiotica empirica sono essenziali per il...
Dal Cincinnati''s children hospital medical center giunge la proposta di un piano coordinato di strategie preventive, basato in primis su profilassi antibiotica e immunizzazioni, per ridurre la morbilità e la mortalità pediatriche globali per sepsi
L''efficacia e la sicurezza offerte dalla nevirapina per la profilassi della trasmissione materno-fetale dell''Hiv-1 attraverso l''allattamento assumono un valore incrementale...
Uno studio coordinato dall’Università di Udine ha dimostrato una correlazione positiva tra età e interessamento renale nei bambini con primo...
L’evidenza già consolidata che la circoncisione riduce l’incidenza di infezioni urinarie del 90% trova applicazione anche in caso di presenza...
Pediatria e neonatologia-uropatieE’ possibile trattare ambulatorialmente i neonati di 30-90 giorni di età con infezioni febbrili del tratto urinario. E’...
Pediatria e neonatologia-vaccinazioni e malattie infettiveL’approccio basato sulla PCR universale risulta utile nella diagnosi di sepsi neonatale prima dell’inizio della...
Negli adulti con infezioni delle vie urinarie (UTI) non è mai stato convalidato l’utilizzo dell’assenza di nitriti urinari quale marker...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...