Malattie ostruttive del polmone


Filtra per
Cancella filtri
L’espressione del volto può essere di aiuto nell’indicare la presenza di malattie cardiopolmonari gravi. «I pazienti con gravi patologie cardiache e polmonari non hanno la normale gamma di espressioni facciali, e in particolare manca la capacità di esprimere sorpresa in risposta a stimoli emotivi» spiega in merito Jeffrey Kline del...
In base ai risultati di uno studio recentemente pubblicato sulla rivista British medical journal non prescrivere gli antibiotici o prescriverli...
I corticosteroidi somministrati per aerosol sono spesso usati per curare i bambini asmatici, ma la dose prescritta spesso non corrisponde...
Le linee guida internazionali consigliano un periodo di trattamento di 7-14 gg nelle bronchiti croniche riacutizzate, ma in realtà non...
In una recente analisi retrospettiva durata dal 1 settembre 2003 fino al 31 marzo 2009, che ha coinvolto poco più...
Ponderoso un recente studio retrospettivo di coorte su pazienti di età > 40 anni ricoverati in 410 ospedali per acuti...
Una edizione aggiornata della Cochrane Revision ha preso in considerazione l’utilizzo degli antibiotici nelle riacutizzazioni della BPCO, valutando gli effetti...
L’ospedalizzazione per bronchiti croniche riacutizzate si associa ad un peggioramento della funzione polmonare, della qualità e della spettanza di vita...
Bassi livelli sierici di 25-idrossivitamina D sono stati associati a più bassi livelli di FEV1, ad un alterato controllo immunologico...
Scompenso cardiaco (SCC) e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) sono due patologie che condividono distribuzione epidemiologica e simili fattori di rischio,...
Nei pazienti affetti da patologie acute, inclusa la riacutizzazione di BPCO, differenze nella dotazione di personale in funzione del giorno...
Il trattamento con corticosteroidi per via inalatoria (ICS) nei pazienti con BPCO è stato dimostrato associato ad un’aumentata incidenza di...
L’esacerbazione dell’asma in gravidanza è frequente ed è responsabile di morbilità materna e fetale (basso peso alla nascita, distress materno,...
Campbell nel 1960 rilevava i rischi potenziali della somministrazione di O2 ad alta concentrazione nelle riacutizzazioni della broncopneumopatia cronica (AE-BPCO)....
Attuando una attenta selezione dei pazienti con BPCO che prevedeva stringenti criteri di eligibilità (pazienti di età superiore ai 40...
Alcune settimane fa su Medicina Interna 33 è stata commentata la meta-analisi di Singh (pubblicata sul BMJ) riferita a 5...
Sono state del tutto recentemente pubblicate le nuove linee guida dell’America College of Physicians, dell’American College of Chest Physicians, dell’American...
Le malattie cardiovascolari e la BPCO sono legate a doppio filo a causa della presenza di fattori di rischio comuni...
In un recente studio pubblicato sul numero del 24 Marzo del NEJM, gli autori hanno voluto mettere a confronto i...
È nota una correlazione tra corticosteroidi sistemici ed insorgenza di diabete, ma non è documentato l''effetto di corticosteroidi somministrati per...
Questo studio, presentato da autori norvegesi, ha come obiettivo quello di quantificare la relazione tra body mass index (BMI) e...
La prevalenza dell’asma nella popolazione adulta &egrave in aumento nell’ultimo ventennio, in linea con l’innalzamento globale dell’attesa di vita. Nel...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
Cedo studio odontoiatrico nuovo, con ottima clientela, per raggiunti limiti di età. Si richiede massima serietà e competenza professionale. 

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...