La depressione post-partum è un grave problema di salute pubblica che può aggravarsi e portare a esiti avversi per le donne, i bambini, le loro famiglie e la società in generale
I risultati indicano che la presenza di una depressione maggiore in gravidanza tra le settimane 12-16 si associa a peggiori risultati scolastici e dell’apprendimento
Le forme depressive post-partum (PPD) precoce e tardiva mostrano schemi distinti di correlazione con differenti fattori sociodemografici, psicopatologici e traumatologici,...
Secondo quanto conclude uno studio della Northwestern University Feinberg School of Medicine pubblicato sugli Archives of Women's Mental Health, gli...
Le donne nel periodo peri-menopausale dovrebbero ricevere valutazione e trattamento per la depressione, secondo le prime raccomandazioni cliniche sulla gestione...
«Comprendere le correlazioni neurobiologiche delle patologie emotive e dell'umore materne aiuterà a sviluppare trattamenti efficaci e sicuri per queste malattie,...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...