Europa e Mondo
Depressione
06/10/2025

Mortalità materna, le linee guida OMS su emorragia post partum

L’obiettivo è consentire diagnosi e trattamento più rapidi di una complicanza che provoca ogni anno circa 45 mila decessi e colpisce milioni di donne

depressione donna menopausa

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), insieme a FIGO e ICM, ha abbassato da 500 a 300 millilitri la soglia di perdita di sangue che definisce l’emorragia post partum (PPH), principale causa di mortalità materna nel mondo. La nuova raccomandazione è contenuta nelle linee guida pubblicate durante il Congresso mondiale FIGO 2025 a Città del Capo.

L’obiettivo è consentire diagnosi e trattamento più rapidi di una complicanza che provoca ogni anno circa 45 mila decessi e colpisce milioni di donne. I medici e le ostetriche sono invitati a utilizzare teli graduati per misurare con precisione la quantità di sangue perso e intervenire tempestivamente quando i criteri diagnostici sono raggiunti.”

Lo studio su cui si basano le nuove soglie, pubblicato su The Lancet, ha analizzato oltre 300.000 casi in 23 Paesi. Secondo Jeremy Farrar, vicedirettore generale OMS, “la PPH non è sempre prevedibile, ma le morti sono prevenibili con cure adeguate e tempestive”.

Le linee guida richiamano inoltre l’attenzione sulla prevenzione dell’anemia in gravidanza, fattore di rischio che aggrava gli esiti dell’emorragia, e scoraggiano l’episiotomia di routine, suggerendo tecniche preventive come il massaggio perineale. Durante la terza fase del travaglio, raccomandano la somministrazione di ossitocina o carbetocina termo-stabile, con misoprostolo come alternativa nei contesti a risorse limitate.

Il documento, corredato da moduli formativi e strumenti operativi sviluppati con UNFPA, fa parte della Global Roadmap for Combatting PPH 2023–2030.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il presidente Usa ha ribadito anche dubbi sul ruolo dei vaccini nell’aumento dei casi di autismo, arrivando a proporre lo spostamento della vaccinazione anti-epatite B
L’EMA continuerà a monitorare costantemente la sicurezza dei medicinali contenenti paracetamolo ma al momento non ci sono evidenze che portino a una modifica delle linee guida
L’indicazione arriva a seguito di studi condotti nell’ultimo decennio, compresi quelli su larga scala, che non hanno mostrato un’associazione costante
Solo il 5-6% delle donne tra i 50 e i 70 anni utilizza la terapia ormonale sostitutiva e oltre la metà non riceve alcuna proposta terapeutica per la gestione dei sintomi

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...