L’antidiabetico semaglutide non solo ritarda la progressione della malattia ma riduce il rischio di morte del 24%, per questa causa e per eventi cardiaci maggiori, secondo dati comunicati dall’azienda
Uno studio suggerisce che gli inibitori SGLT2 non solo migliorano il controllo glicemico e offrono benefici renali nei pazienti con T2D e CKD, ma possono anche ridurre l'incidenza di anemia
Se da un lato le tecnologie per il monitoraggio continuo della glicemia consentono una maggiore permanenza nell'intervallo glicemico target, dall'altro lato da soli non sono sufficienti a garantire il raggiungimento degli obiettivi terapeutici
Per i pazienti diabetici di fede islamica il periodo del Ramadan, nonostante siano in teoria esentati dal digiuno, può aumentare i rischi di ipoglicemia e disidratazione
La prevalenza di prescrizioni potenzialmente inappropriate è allarmante, sollecitando una maggiore attenzione alla sicurezza e all'adeguatezza delle prescrizioni farmacologiche
Il sistema misura, registra, analizza e visualizza i valori di glucosio nel sangue ogni 15 minuti, migliorando il controllo dei livelli di zucchero nel sangue
Semaglutide, antidiabetico analogo del GLP-1 (GLP-1a), ha ritardato la progressione della malattia renale cronica nelle persone con diabete, riducendo del 24% il rischio di morte
Individui che dormono cinque ore o meno al giorno mostrano un aumento significativo nel rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto a chi dorme tra le sette e le otto ore
Le caratteristiche peculiari di ampia fetta della popolazione anziana, la gestione del paziente diabetico richiede la messa a punto di un approccio personalizzato
Una revisione pubblicata su “The Lancet Diabetes & Endocrinology” fa emergere in modo allarmante l’aumento della mortalità e i disagi dovuti alle interruzioni del trattamento causate dalla pandemia Covid-19
Un nuovo approccio alla gestione del diabete che pone al centro l'esperienza del paziente riesce a superare l'inerzia terapeutica e migliorare gli esiti di salute
I risultati indicano un controllo glicemico superiore, minor uso di farmaci antidiabetici e tassi più alti di remissione del diabete nei pazienti trattati chirurgicamente
Una significativa percentuale di persone affette da diabete di tipo 1 non raggiunge gli obiettivi glicemici e continua a sperimentare eventi ipoglicemici severi e una scarsa percezione dell'ipoglicemia
I pazienti con T2DM diagnosticato in giovane età presentano un'incidenza più alta di cancro rispetto alla popolazione generale, mentre tale associazione non è significativa per chi riceve una diagnosi dopo i 75 anni
Screening basati su punteggi di rischio clinico, test di biomarcatori o ecocardiografia aiutano a identificare i soggetti ad alto rischio di insufficienza cardiaca, complicanza frequente del diabete
I ricercatori hanno verificato l’eventuale associazione tra piede diabetico e mortalità per tutte le cause nei soggetti con diabete di tipo 2, indipendentemente da fattori di rischio cardiovascolare, altre complicanze e comorbidità
È noto che il diabete di tipo 2 si associa a un aumentato rischio di calcoli renali, e gli inibitori di SGLT2 potrebbero ridurlo alterando la composizione delle urine
Quasi tutti i Glp-1 approvati per il diabete di tipo 2 e la gestione del peso sono combinazioni farmaco-dispositivo contenenti principi attivi venduti insieme a dispositivi di somministrazione. La durata dei brevetti è un freno alla ricerca
I pazienti con diabete di tipo 2 e i loro medici potrebbero non condividere le stesse priorità quando si tratta di scegliere un farmaco di seconda linea dopo la metformina: è quanto evidenzia una nuova ricerca
Le raccomandazioni dietetiche per ridurre l'indice glicemico e il carico glicemico potrebbero avere effetti sulla salute simili a quelli delle raccomandazioni per aumentare l'assunzione di fibre e cereali integrali
Nell'arco di pochi anni per loro potrebbe essere disponibile un'alternativa alle siringhe o ai microinfusori. Un team di ricercatori ha infatti trovato un nuovo modo per rifornire l'organismo di un'insulina 'smart'
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...