Procedure chirurgiche cardiovascolari


Filtra per
Cancella filtri
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes Care dai ricercatori del Mount Sinai Hospital di New York, ai pazienti con iperglicemia da stress dopo cardiochirurgia serve un trattamento personalizzato in base al tipo di diabete o alla sua assenza prima dell'operazione. Per giungere a queste conclusioni gli autori hanno analizzato i...
Con la somministrazione peri-operatoria di colchicina in cardiochirurgia emergono risultati contrastanti nel ridurre le complicazioni dell’intervento, ma aumentano gli eventi...
Secondo uno studio pubblicato su Circulation: Cardiovascular Quality and Outcomes, nei pazienti con infarto miocardico acuto che arrivano in ospedale...
La raccomandazione rispetto all’uso dei beta-bloccanti nel post infarto, basata su linee guida, andrebbe riconsiderata. A porre l’attenzione sul tema...
Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Annals of thoracic surgery dimostra che nei pazienti in attesa di un intervento cardiochirurgico,...
Pazienti sopravvissuti a tumore che sono stati sottoposti a radioterapia hanno un aumentato rischio di morte in seguito a interventi...
La mancanza di programmazione e il riverbero della riduzione dei costi in tutto il comparto sanitario aprono un nuovo spaccato...
Negli ultimi 15 anni si è registrato, dopo intervento coronarico percutaneo (Pci) nei pazienti con Stemi, un forte decremento della...
In tempi di spending review, anche per la cardiochirurgia ci vuole trasparenza. A fronte di ingenti investimenti negli ultimi vent''anni,...
Ulteriori conferme sulla sicurezza dell''impianto transcatetere di valvola aortica (Tavi) giungono da Chicago dove, in occasione  del 61esimo congresso dell’American...
La rilevazione di un fibroateroma con capsula sottile prima dell''esecuzione di un intervento coronarico percutaneo (Pci) con stent a eluizione...
La percezione, tra i medici specialistici e di medicina generale, è che l''angina non esista più perché la cardiologia interventistica...
La regione Lombardia frena sugli interventi di sostituzione valvolare transcatere. Con un provvedimento dello scorso 28 luglio, infatti, la sanità...
Le problematiche che maggiormente colpiscono i pazienti in età pediatrica sono le malformazioni del setto interventricolare ed interatriale, la tetralogia...
Frutto della collaborazione tra Società europea di cardiologia (Esc) e Società europea di cardiochirurgia (Eacts), le nuove linee guida sulla...
Il trattamento ottimale di riperfusione post-infarto del miocardio comprende una combinazione di trombolisi preospedaliera (Pht), trombolisi intraospedaliera (Iht) e intervento...
La valutazione di un precoce recupero del tratto ST (Str) dopo intervento coronarico percutaneo (Pci) primario ha un forte valore...
Arrivano dalla Danimarca ulteriori conferme sull’importanza di una riperfusione precoce dopo un infarto miocardico (Ima). Dallo studio Danami-2 (Danish trial...
Cardiologia-cardiopatia ischemicaI pazienti al di sopra dei 75 anni con STEMI (infarto miocardico con sopraslivellamento ST) traggono dal PCI (rivascolarizzazione...
Cardiologia-cardiopatia ischemicaI pazienti a basso rischio con lesioni non complicate possono essere sottoposti a PCI elettivo in sicurezza applicando una...
Cardiopatia ischemicaLa neurostimolazione elettrica migliora la perfusione coronarica collaterale durante un’occlusione coronarica acuta: essa non &egrave solamente un mezzo per...
Cardiopatia ischemicaUna nuova combinazione estroprogestinica migliora la riserva perfusionale miocardica nelle donne in et&agrave postmenopausale con angina. Recenti studi clinici...
Cardiopatia ischemicaLa neurostimolazione elettrica migliora la perfusione coronarica collaterale durante un’occlusione coronarica acuta: essa non &egrave solamente un mezzo per...
La PCI con stenting unita ad una farmacoterapia ottimale non risulta superiore alla sola farmacoterapia ottimale nella prevenzione di eventi...
EpidemiologiaMentre studi precedenti indicavano che le donne tendono ad andare incontro ad esiti migliori rispetto agli uomini a seguito di...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
Cedo studio odontoiatrico nuovo, con ottima clientela, per raggiunti limiti di età. Si richiede massima serietà e competenza professionale. 

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...