Due analisi pubblicate sul Journal of American College of Cardiology del Multi Ethnic Study of Atherosclerosis (Mesa) dimostrano che la determinazione del calcio coronarico può riclassificare i pazienti a rischio cardiovascolare identificando meglio, rispetto alle attuali linee guida, chi trarrebbe maggiori benefici dalla terapia con statine. Dal primo studio, coordinato...
CardiologiaI fibrati possono ridurre il rischio di eventi cardiovascolari maggiori principalmente attraverso la prevenzione degli attacchi coronarici, e potrebbero svolgere...
Cardiologia-cardiopatia ischemicaLa comparsa di attacchi di panico è connessa ad un aumento del rischio di coronaropatie ed infarti susseguenti nei...
CardiologiaI pazienti con coronaropatie stabili potrebbero potenzialmente evitare gli studi ecocardiografici o nucleari della funzionalità ventricolare in presenza di bassi...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Medico specialista con esperienza ultra quarantennale valuta proposte di collaborazione con studi specialistici, RSA, istituti di riabilitazione in zona Roma...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...