Clinica
Reumatologia
18/07/2025

La sindrome del tunnel carpale come segnale precoce di artrite reumatoide

Uno studio su “Arthritis Care & Research” ha evidenziato che la sindrome del tunnel carpale potrebbe essere un segnale precoce della progressione dell’artrite reumatoide

dolore polso

Uno studio pubblicato su “Arthritis Care & Research” ha evidenziato che la sindrome del tunnel carpale (CTS) potrebbe essere un segnale precoce della progressione dell’artrite reumatoide (AR), mostrando che i pazienti destinati a sviluppare AR presentano tassi di CTS significativamente più elevati rispetto alla popolazione generale.

L'analisi ha coinvolto oltre 1.300 pazienti che hanno successivamente sviluppato AR, confrontati con un gruppo di controllo omogeneo per età e sesso. I dati indicano che il 13% dei futuri pazienti con AR aveva ricevuto una diagnosi di CTS anni prima, contro il 6% nel gruppo di controllo, suggerendo un'associazione significativa tra le due condizioni. Dopo la diagnosi di AR, il rischio di sviluppare CTS restava elevato.

Utilizzando il “Rochester Epidemiology Project”, i ricercatori hanno analizzato cartelle cliniche e codici di diagnosi, selezionando pazienti con AR e abbinandoli a soggetti senza la malattia. Il follow-up mediano era di oltre 12 anni per ciascun gruppo. Uno degli aspetti più rilevanti è che la CTS veniva diagnosticata almeno due anni prima della diagnosi di AR nella maggior parte dei casi, con una divergenza dei tassi iniziata circa cinque anni prima della diagnosi di AR.

I risultati suggeriscono che la CTS potrebbe rappresentare una manifestazione iniziale poco riconosciuta della progressione verso l'AR, evidenziando l’importanza di monitorare i pazienti con CTS persistente e senza cause apparenti. Anche l'obesità è stata identificata come fattore di rischio per CTS. Sebbene il campione geografico dello studio possa non essere del tutto rappresentativo della popolazione generale, ulteriori indagini potrebbero migliorare la comprensione del legame tra CTS e AR e consentire strategie di prevenzione più efficaci.

Arthritis Care Res (Hoboken). 2025 May 5. doi: 10.1002/acr.25566. Epub ahead of print.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40322852/

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Analisi su dati Iarc di 42 Paesi mostra un incremento per tiroide, seno, colon-retto, rene, endometrio e leucemia nei giovani adulti.
Uno studio dell’Università di Verona mostra che la stanchezza patologica dipende da un errore di previsione del cervello nella valutazione dello sforzo motorio
Al Congresso ESMO 2025 presentati i risultati di tre studi di Fase 3 che rafforzano il ruolo degli anticorpi farmaco-coniugati e degli inibitori di CDK4/6 nella terapia del carcinoma mammario in stadi diversi
In Italia i corticosteroidi orali restano largamente usati anche nei casi non gravi di asma. Lo evidenzia uno studio italiano: servono più educazione, monitoraggio e accesso ai biologici

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...