Professione medica
Congressi
16/05/2025

Diabete, Sid: in Italia milioni di casi sommersi e cure disuguali

In Italia 1 persona con diabete su 3 non sa di averlo. Se ne parlerà al congresso Sid che si terrà a Riccione dal 18 al 21 maggio 2025

Screenshot_16-5-2025_95153_www.panoramadiabete.it

Una pandemia silenziosa in continua crescita per l’elevata incidenza e prevalenza globale . In Italia 1 persona con diabete su 3 non sa di averlo, mentre altri 3,5 milioni di italiani presentano pre-diabete non ancora diagnosticato. Mentre in Europa ogni 46 secondi si muore per patologie diabete-correlate. Sono numeri allarmanti che evidenziano un impatto significativo sulla salute pubblica e sulla mortalità e la necessità urgente di un cambio di paradigma nell'assistenza diabetologica. Questo il tema centrale dell'edizione 2025 di Panorama Diabete, il congresso nazionale della Società Italiana di Diabetologia (SID) che si terrà al Palacongressi di Riccione dal 18 al 21 maggio 2025.

Con circa 3,9 milioni di persone con diabete in Italia (di cui 2,6 milioni over 65) e un costo di 14 miliardi l'anno - pari all'8-10% dei costi sanitari nazionali - questa patologia rappresenta una sfida cruciale per il Sistema Sanitario Nazionale. Ancora più significativo è che il 75% di questa spesa è legato a complicanze potenzialmente evitabili.

"Interazione con gli specialisti, medicina di iniziativa, digitalizzazione e telemonitoraggio sono le fondamenta di un approccio proattivo", sottolinea la Professoressa Raffaella Buzzetti, Presidente della SID. "C'è ancora molto da fare: semplificare le prescrizioni e la nota 100, ripristinare un LEA specifico per la visita diabetologica e creare un corpus di prescrizioni da ascrivere ad una specifica 'area diabete'. Come il monitoraggio del colesterolo HDL che rappresenta un indicatore di rischio cardiovascolare, la valutazione dietistica e l'esame del fondo oculare (ed eventuale retinografia) per prevenire costose complicanze oculari, perdita di autonomia e di disabilità. Fondamentale anche ampliare a tutte le regioni italiane lo screening del diabete di tipo 1, con la legge 130/23" e messo in atto in quattro regioni pilota

I dati evidenziano che solo il 30% delle persone con diabete riceve un'adeguata assistenza specialistica, creando disuguaglianze significative nel trattamento. È dimostrato da molto tempo che in Italia l’accesso alle cure di un team diabetologico riduce di circa il 19% la mortalità per tutte le cause nelle persone con diabete.

"I trend di crescita della patologia impongono un aumento delle strutture specialistiche, che devono agire in costante collegamento e sinergia con il territorio", commenta il Professor Riccardo Bonadonna, Presidente Eletto SID. "Servono un servizio diabetologico in tutti gli ospedali e un team diabetologico in ciascuna casa di comunità, oltre ad un incremento dei posti per la formazione specialistica in endocrinologia e malattie del metabolismo".

Tre giornate di lavori con un programma che mette sotto la lente d’ingrandimento tutti gli aspetti cruciali della diabetologia moderna e, accanto all'impatto clinico ed economico della malattia, il anche il costo psicosociale. IL 51% delle persone con diabete infatti riferisce stress, il 18% soffre di depressione lieve e il 19% si sente discriminato a causa della propria condizione.

Il programma

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Grazie alla prima insulina basale settimanale al mondo si riduce il numero di iniezioni settimanali da 7 a 1 aiutando a migliorare la qualità di vita e l’aderenza terapeutica
Il PRAC ha aggiornato le informazioni di sicurezza relative ai medicinali contenenti semaglutide, aggiungendo un nuovo effetto collaterale molto raro, la neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica
Una ricerca americana mostra che, nonostante le migliori cure, chi ha il diabete resta più spesso fuori dal mercato del lavoro e riceve più sussidi di invalidità
Sebbene trascorriamo circa un terzo della vita dormendo, la qualità e la quantità del sonno sono spesso trascurate nell’approccio terapeutico, nonostante i dati ne confermino un impatto significativo

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Buongiorno come da oggetto vendo lettino con schienale regolabile per ambulatorio e 9 sedie per sala d’attesa.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...