Attualità
Prevenzione
14/04/2025

Prevenzione, Fadoi-Animo: l’Italia è fanalino di coda. Avvicinare la popolazione all’ospedale

Medici e infermieri sono scesi in strada per offrire screening gratuiti, controlli e consigli di salute, sensibilizzando sull’importanza della prevenzione

medico parla con paziente

Si è svolta in 20 piazze italiane la seconda Giornata nazionale della Prevenzione promossa dalla Fadoi, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, insieme all’Associazione nazionale infermieri di Medicina interna (Animo). Medici e infermieri sono scesi in strada per offrire screening gratuiti, controlli e consigli di salute, portando l’ospedale tra le persone e sensibilizzando sull’importanza della prevenzione.

“L’Italia è ancora fanalino di coda in termini di prevenzione, meno del 5% delle risorse viene investito in prevenzione sulla popolazione mentre il 90% va a malattie che con un pochino di attenzione, dagli screening agli stili di vita più salutari, potrebbero essere prevenute. L’iniziativa di Fadoi e Animo tende ad avvicinare la popolazione all’ospedale, medici e infermieri arrivano nelle piazze per dare un pizzico di quello che potrebbe essere fare prevenzione già da giovani”, ha spiegato Sara Rotunno, direttrice della Medicina interna dell'ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, presente all’evento nella Capitale.

Secondo i promotori, ogni euro investito in prevenzione ne fa risparmiare tre, ma l’Italia resta agli ultimi posti in Europa per investimenti nel settore, con appena il 5% della spesa sanitaria dedicata alla prevenzione, nonostante questa incida per il 43% sullo stato di salute, contro il 20% dell’ambiente e l’11% delle cure, che però assorbono il 95% delle risorse.

I dati presentati evidenziano un quadro allarmante: quasi il 50% della popolazione è sovrappeso o obesa, quasi il 40% è ipertesa, la prevalenza di dislipidemia è simile, circa il 6% è diabetica e il 20% fuma, con un aumento significativo tra i giovani. A pesare ulteriormente, la diagnosi spesso tardiva di condizioni ad alta prevalenza come ipertensione, dislipidemie e diabete, quando i danni d’organo sono già presenti. Gli internisti ribadiscono l’importanza anche della copertura vaccinale nei soggetti fragili e nei pazienti con più patologie.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Fino al 5% dei tumori potrebbe essere collegato alle radiazioni da Tac. E i più colpiti sono i bambini: ecco i tumori più frequenti
Il nuovo progetto per portare ascolto, umanità e relazioni di qualità nei reparti di Medicina Interna, attraverso il sostegno concreto alle associazioni di volontariato
Il documento contiene 81 raccomandazioni pratiche per aiutare a promuovere questo modello alimentare e di vita e sostenere la salute pubblica
A definirle sono stati i maggiori esperti nazionali, riuniti nella prima Sessione EoEtaly Guidelines. L'obiettivo, "garantire un approccio clinico aggiornato, personalizzato e sostenibile

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lazio
Cerco collaborazione libero professionale in studi specialistici, centri di riabilitazione, RSA Lazio nord da Roma a Tarquinia

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...