Professione medica
Prevenzione
07/04/2025

Il 12 aprile la prevenzione scende in piazza: medici e infermieri FADOI e ANIMO al fianco dei cittadini

Controlli gratuiti, consigli e cultura della salute: torna la Giornata Nazionale della Prevenzione. . Per un’intera giornata internisti e infermieri saranno presenti in 20 piazze italiane

medici steto

Il 12 aprile 2025 torna la Giornata Nazionale della Prevenzione promossa da FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) e ANIMO (Associazione Nazionale Infermieri Medicina), giunta alla sua seconda edizione. Per un’intera giornata — dalle 10 alle 17 — internisti e infermieri saranno presenti in 20 piazze italiane per offrire alla popolazione visite gratuite, controlli dei parametri vitali e consigli per la salute, portando la prevenzione fuori dagli ospedali e nel cuore delle città.

I cittadini potranno sottoporsi a screening per valutare lo stato di salute generale e il rischio di patologie come:
• ipertensione arteriosa
• diabete
• dislipidemia
• obesità
• bronchite cronica
• infezioni

Oltre ai controlli clinici — glicemia, colesterolo, pressione arteriosa, peso, circonferenza addominale — sarà distribuito materiale informativo su alimentazione, attività fisica e vaccinazioni. Uno spazio particolare sarà dedicato alla copertura vaccinale per pazienti fragili e cronici, troppo spesso trascurata nonostante l’alta efficacia di vaccini come quello antinfluenzale e antipneumococcico.

Prevenzione: tanto valore, pochi investimenti

Nonostante ogni euro investito in prevenzione ne faccia risparmiare tre, l’Italia continua a destinare a questo settore solo il 5% della spesa sanitaria, contro un 95% dedicato alle cure, quando è noto che la nostra salute dipende per il 43% dalla prevenzione e solo per l’11% dalle cure. E i numeri parlano chiaro: quasi il 50% della popolazione è in sovrappeso o obesa, il 40% è iperteso, il 20% fuma e il 6% è diabetico, mentre la partecipazione agli screening e alle campagne vaccinali è in calo.

“La prevenzione non dev’essere più la Cenerentola del SSN. È fondamentale sensibilizzare la popolazione per ridurre l’insorgenza o l’aggravamento delle malattie croniche”, sottolinea Francesco Dentali, presidente FADOI.
“Vogliamo diffondere la cultura della prevenzione direttamente tra la gente. Semplici controlli e buone abitudini possono fare la differenza”, aggiunge Letizia Tesei, presidente ANIMO.

Dove trovare gli specialisti il 12 aprile

Senza prenotazione, basterà recarsi nella piazza indicata per ricevere assistenza gratuita. L’elenco completo è disponibile su prevenzione.fadoi.org. Tra le città coinvolte: Roma, Napoli, Torino, Bologna, Genova, Prato, Mantova, Siracusa, Catanzaro e molte altre.

Con iniziative come questa, FADOI e ANIMO ribadiscono che la salute inizia prima della malattia, e che investire nella prevenzione è il modo più efficace per costruire un futuro più sano per tutti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il Global Antibiotic Resistance Surveillance Report 2025 segnala un aumento della resistenza antimicrobica in oltre il 40% delle combinazioni patogeno-antibiotico monitorate
Una review su The Lancet Diabetes & Endocrinology aggiorna i meccanismi, la valutazione del rischio e le opzioni terapeutiche per l’osteoporosi indotta da glucocorticoidi
Uno studio dell’Università di Verona mostra che la stanchezza patologica dipende da un errore di previsione del cervello nella valutazione dello sforzo motorio
Al Congresso ESMO 2025 presentati i risultati di tre studi di Fase 3 che rafforzano il ruolo degli anticorpi farmaco-coniugati e degli inibitori di CDK4/6 nella terapia del carcinoma mammario in stadi diversi

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo microscopio chirurgico, usato garantito Leica M680.Per tutte le specifiche e per avere un preventivo personalizzato,  contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...