Attualità
Tumori
18/02/2025

Colangiocarcinoma, diagnosi tardiva per il 70% dei pazienti

È uno dei dati rimarcati dall'Associazione pazienti italiani colangiocarcinoma in vista della Giornata mondiale dedicata alla patologia, che si celebra il prossimo 20 febbraio

tumore cellula

Il 70% delle diagnosi di colangiocarcinoma - in tutto, circa 5mila l'anno in Italia - arrivano quando la malattia è in fase avanzata e più basse sono le probabilità di guarigione. È uno dei dati rimarcati dall'Associazione pazienti italiani colangiocarcinoma (Apic) in vista della Giornata mondiale dedicata alla patologia, che si celebra il prossimo 20 febbraio.
"Il colangiocarcinoma è un tumore raro, rappresenta il 3% dei tumori del tratto gastroenterico e ha origine dai dotti biliari, i canali che trasportano la bile dal fegato all'intestino", spiega Lorenza Rimassa, professore associato di oncologia medica all'Humanitas University e Irccs Humanitas Research Hospital di Rozzano di Milano.
"La chirurgia rappresenta ancora l'unica possibilità di sopravvivenza prolungata e anche di guarigione dei pazienti che possono essere operati", aggiunge Felice Giuliante, direttore dell'unità operativa complessa di chirurgia epato-biliare alla Fondazione policlinico universitario Agostino Gemelli, Irccs, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. "Il problema è che spesso la diagnosi è tardiva. Per questo motivo soltanto il 25% dei pazienti può essere candidato alla chirurgia".
È fondamentale, dunque, anticipare la diagnosi. Anche per questa ragione, in vista della Giornata mondiale l'Associazione pazienti italiani colangiocarcinoma ha lanciato una serie di iniziative per aumentare la conoscenza della malattia attraverso incontri indirizzati ai medici di famiglia, il primo previsto a Firenze il 22 febbraio. "È importante migliorare il livello di conoscenza di questa neoplasia rara, ma molto aggressiva", afferma il presidente Apic Paolo Leonardi. "Talvolta, basta una semplice alterazione di un esame di laboratorio a indurre un sospetto da approfondire. È fondamentale abbreviare i tempi, per salvare più vite", conclude. 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La prevenzione e la diagnosi precoce sono fattori chiave per ridurre ulteriormente l'incidenza e la mortalità dovuta a questo tumore così insidioso. Ecco i suggerimenti dell'Aigo
Lo studio ribadisce che il tumore del pancreas è un unicum nella geografia dei tumori, ma potrebbe anche diventare un paradigma per capire gli altri
Un recente studio pubblicato su The Lancet ha esaminato l'efficacia e la sicurezza di dosi ridotte dei Doac nella gestione a lungo termine della tromboembolia venosa
Quasi due terzi degli adulti non dormono abbastanza o dormono in modo irregolare e avere orari di sonno irregolari può aumentare il rischio di morte fino al 29%

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Ecografi in buonissimo stato, compresi di tutte le sonde usati pochissimo. Preferibilmente li vendiamo insieme al costo di 4.000 euro....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...