Clinica
Cardiologia
12/02/2025

I sostituti del sale riducono l'ictus ricorrente e la mortalità. Lo studio

Un recente studio evidenzia che l'uso dei sostituti del sale riduce significativamente il rischio di ictus ricorrente e la mortalità nei pazienti con ictus

sale

Un recente studio, condotto da un team guidato da Xiong Ding dell'Università di Wuhan (Cina) e pubblicato su "JAMA Cardiology", evidenzia che l'uso dei sostituti del sale riduce significativamente il rischio di ictus ricorrente e la mortalità nei pazienti con ictus. Lo studio Salt Substitute and Stroke Study (SSaSS), un trial clinico randomizzato aperto e cluster, è stato condotto in 600 villaggi della Cina settentrionale. I pazienti che hanno auto-dichiarato una diagnosi ospedaliera di ictus sono stati inclusi in questa analisi predefinita di sottogruppo. I dati sono stati analizzati da novembre 2023 ad agosto 2024.

I partecipanti sono stati assegnati a utilizzare un sostituto del sale, composto dal 75% di cloruro di sodio e dal 25% di cloruro di potassio in massa, oppure sale comune. L'outcome primario era l'ictus ricorrente. Dopo aver escluso 5.746 persone senza una storia pregressa di ictus, sono stati inclusi 15.249 pazienti con ictus (età media [SD], 64,1 [8,8] anni; 6.999 [45,9%] donne e 8.250 [54,1%] uomini). Durante un follow-up mediano (IQR) di 61,2 (60,9-61,6) mesi, la differenza media nella pressione arteriosa sistolica era di -2,05 mmHg (95% CI, -3,03 a -1,08 mm Hg). Sono stati registrati 2.735 eventi di ictus ricorrente (691 fatali e 2.044 non fatali) e 3.242 decessi. L'ictus ricorrente era significativamente inferiore nel gruppo dei sostituti del sale rispetto al gruppo del sale comune (rate ratio [RR], 0,86; 95% CI, 0,77-0,95; P = 0,005), con effetti maggiori sull'ictus emorragico (riduzione relativa, 30%; P = 0,002). Anche i tassi di mortalità erano significativamente inferiori (RR, 0,88; 95% CI, 0,82-0,96; P = 0,003), con effetti maggiori sui decessi correlati all'ictus (riduzione relativa 21%; P = 0,01). Non è stata osservata alcuna differenza significativa per l'iperpotassiemia (RR, 1,01; 95% CI, 0,74-1,38; P = 0,96).

I risultati di questo trial a cluster dimostrano che la sostituzione del sale era sicura e ha ridotto il rischio di recidiva di ictus e mortalità, sottolineando i grandi benefici per la salute derivanti dall'ampliamento di questo intervento a basso costo tra i pazienti con ictus.

JAMA Cardiol. 2025 Feb 5:e245417. doi: 10.1001/jamacardio.2024.5417.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39908026/

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Una sperimentazione clinica nell’ambito della quale sono stati somministrati 300 mg al giorno di vitamina, per 96 settimane ha mostrato un miglioramento dei segni clinici
Seguire la dieta mediterranea può ridurre il rischio di tumori legati all'obesità, tra cui il cancro al fegato e ai reni, evidenziando il ruolo della dieta nella prevenzione dei tumori
È quanto è emerso dai risultati dello studio di fase 2 CAPFISH-3 presentati al 2025 American Society of Clinical Oncology Genitourinary Cancers Symposium, a San Francisco
Le prime Linee guida sulla dieta mediterranea, promosse dalla Fondazione dieta mediterranea, dalla Sinpe e dalla Siprec, con il supporto metodologico dell'Iss

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Ecografi in buonissimo stato, compresi di tutte le sonde usati pochissimo. Preferibilmente li vendiamo insieme al costo di 4.000 euro....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...