Clinica
Salute riproduttiva
18/09/2024

Nuove scoperte sui disruttori endocrini e la pubertà precoce nelle ragazze

Le ragazze esposte a determinate sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino (i famosi disruttori endocrini) possono avere maggiori probabilità di pubertà precoce

ciclo-mestruale

Secondo una nuova ricerca pubblicata su “Endocrinology” le ragazze esposte a determinate sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino (EDC, disruttori endocrini) possono avere maggiori probabilità di pubertà precoce.
Negli ultimi anni il problema è diventato rilevante suggerendo un possibile effetto delle sostanze chimiche presenti nell'ambiente. La pubertà precoce è associata ad un aumento del rischio di problemi psicosociali, obesità, diabete, malattie cardiovascolari e cancro al seno.

«Abbiamo condotto uno screening completo di 10.000 composti ambientali, seguito da ampi studi di follow-up utilizzando cellule cerebrali umane che controllano l'asse riproduttivo. Il nostro team ha identificato diverse sostanze che possono contribuire alla pubertà precoce nelle ragazze» ha dichiarato Natalie Shaw, del National Institutes of Health (NIH) National Institute of Environmental Health Sciences (NIEHS) di Durham. Tra queste sostanze, l'ambretta muschiata, una fragranza sintetica utilizzata in alcuni detersivi, profumi e prodotti per la cura personale, e un gruppo di farmaci (gli agonisti colinergici), sono stati identificati come potenziali cause.
«Sono necessarie ulteriori ricerche per confermare i risultati ottenuti» ha osservato Shaw. «Ma la capacità di questi composti di stimolare i recettori ipotalamici – il recettore dell'ormoe di rilascio delle gonadotropine (GnRHR) e il recettore della kisspeptina (KISS1R) – solleva la possibilità che l'esposizione possa attivare prematuramente l'asse riproduttivo nei bambini».

L'ambretta muschiata è particolarmente preoccupante perché può essere trovata nei prodotti per la cura personale e alcuni studi sui ratti hanno suggerito che può attraversare la barriera emato-encefalica. I bambini, invece, hanno meno probabilità di incontrare agonisti colinergici nella loro vita quotidiana.
Le normative canadesi ed europee limitano l'uso della ambretta muschiata a causa della sua potenziale tossicità, e la Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha rimosso la fragranza dalla sua lista "generalmente riconosciuta come sicura". Tuttavia, è ancora disponibile sul mercato in alcuni prodotti per la cura della persona.
«Questo studio suggerisce cl’importanza di utilizzare solo prodotti per la cura personale dei loro figli regolamentati a livello federale» ha detto Shaw.

Come parte dello studio, il team di ricerca ha esaminato una libreria di 10.000 composti Tox21, comprendente prodotti farmaceutici autorizzati, sostanze chimiche ambientali e integratori alimentari, contro una linea cellulare umana che sovraesprimeva GnRHR o KISS1R. Hanno condotto analisi di follow-up utilizzando neuroni ipotalamici umani e zebrafish, scoprendo che l'ambretta muschiata aumentava il numero di neuroni GnRH e l'espressione di GnRH.
«L'uso di neuroni ipotalamici umani e zebrafish fornisce un modello efficace per identificare le sostanze ambientali che stimolano KISS1R e GnRHR» ha detto Menghang Xia, del National Center for Advancing Translational Sciences (NCATS) di Bethesda, Maryland, parte del NIH. «Questo studio è stato uno sforzo di squadra multidisciplinare e ha dimostrato che possiamo ridurre in modo efficiente i tempi e i costi della valutazione delle sostanze chimiche ambientali per i loro potenziali effetti sulla salute umana». In sintesi, utilizzando uno screening della libreria di composti Tox21 10K combinato con tecniche di biologia cellulare, molecolare e strutturale, il team ha identificato nuovi agenti ambientali che possono attivare il KISS1R o GnRHR umano.

A.Z.

Endocrinology. 2024 Aug 27;165(10):bqae103. doi: 10.1210/endocr/bqae103.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39254333/

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
È fondamentale inquadrare il paziente malnutrito con metodiche di screening validate, per garantire un buon esito sia negli ospedalizzati che nei residenti nelle case di cura
Tirzepatide ha ridotto il rischio di un end-point composito di morte cardiovascolare e peggioramento di HF rispetto a placebo in pazienti affetti da HFpEF e obesità
Non esiste ancora un metodo efficace per generare nuovi follicoli ovarici e poche donne di età > 45 anni riescono ad avere una gravidanza con i propri ovociti, che sia spontanea o con fecondazione in vitro
Negli anni si è assistito a un declino globale della qualità del seme. L’alimentazione potrebbe rientrare tra i fattori di rischio modificabili, sui quali intervenire per migliorare la qualità spermatica

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Altro | Sicilia
Si ospiterebbero specializzandi o specialisti. Tel. 3346806585 pom. feriali     gaadim@tiscali.it

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...