Semaglutide e malattia renale cronica in pazienti con diabete di tipo 2: lo studio FLOW
Le linee guida KDIGO (Kidney Disease Improving Global Outcomes) del 2022 raccomandano l’impiego degli inibitori di SGLT-2 in prima linea per la gestione del compenso glico-metabolico del paziente nefropatico
Per visionare i contenuti è necessario Medikey, il servizio per il riconoscimento di medici e farmacisti italiani che permette l’accesso a tutte le aree a loro riservate.
Oltre 1.000 specialisti attesi per quattro giorni di confronto scientifico. Tra i temi chiave: IA e telemedicina, obesità riconosciuta come malattia cronica, tumori tiroidei e nuove strategie
Per il coordinatore della Commissione Obesità dell’AME, Marco Chianelli, la nuova legge segna una svolta culturale e clinica. “Ora servono i Lea e l’accesso ai farmaci per rendere effettiva la presa in carico”
I GLP-1 RA si presterebbero bene alla gestione a lungo termine di patologie croniche quali sono obesità e DM. Molti pazienti, tuttavia, interrompono precocemente queste terapie per varie motivazioni
Una recente revisione sistematica offre un esame completo delle fratture atipiche che si verificano in siti scheletrici diversi dal femore in pazienti sottoposti a terapia anti-riassorbitiva a lungo termine
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...