Scoperto un nuovo circuito cerebrale per il riconoscimento delle emozioni
Lo studio ha dimostrato come proiezioni neuronali specifiche tra la corteccia prefrontale mediale e la corteccia retrospleniale modulino il riconoscimento delle emozioni negli animali e negli esseri umani
Per visionare i contenuti è necessario Medikey, il servizio per il riconoscimento di medici e farmacisti italiani che permette l’accesso a tutte le aree a loro riservate.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
La Società Italiana di Psichiatria lancia un appello per superare la lettura semplificata di queste patologie, in favore di un approccio fondato su dati clinici e neurobiologici
L’approccio alla depressione è articolato e per il medico è importante tenere in considerazione le strategie disponibili. Tra queste va ricordato che l’ademetionina può indurre un miglioramento significativo dei sintomi depressivi<sup>(1)</sup>
Lo studio epidemiologico evidenzia che i soggetti autistici presentano un rischio significativamente maggiore di sviluppare la malattia di Parkinson in giovane età
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...