Una sola dose nel farmaco nei bambini sotto i 12 mesi di età è in grado di ridurre i ricoveri da infezioni del tratto respiratorio inferiore sostenute dal virus respiratorio sinciziale
Gli esperti contattati nell'ambito di un'indagine pubblicata dal BMJ a firma Hristio Boytchev, giornalista investigativo su argomenti di salute, affermano...
Un'iniezione dell'anticorpo monoclonale nirsevimab ha protetto la salute di neonati, nati a termine o leggermente pretermine, dall'infezione del tratto respiratorio...
Secondo i risultati di una lettera di ricerca pubblicata su Jama Pediatrics, la somministrazione dell'anticorpo monoclonale palivizumab con un ciclo...
Il virus respiratorio sinciziale (Rsv) costituisce il più comune agente eziologico virale nei neonati senza malattie sottostanti ospedalizzati per infezioni...
è noto che l’infezione da virus respiratorio sinciziale (RSV), soprattutto se contratta nel primo anno d’età, può indurre asma e...
Pediatria e neonatologia-pneumopatieIl trattamento con inibitori della sintesi delle pirimidine (PSI) può garantire il sollievo dai sintomi dalla bronchiolite da...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...