Secondo una lettera di ricerca pubblicata su JAMA, primo autore Jeremy Puthumana, della Yale School of Medicine di New Haven, tra i farmaci autorizzati dalla Food and Drug Administration (FDA) con procedura accelerata tra il 2012 e il 2017 è comune l'uso di studi non randomizzati e misure surrogate in...
Sebbene i trials clinici randomizzati controllati (RCT) siano di fondamentale importanza per fornire al clinico evidenze di alta qualità circa i benefici ed i rischi degli interventi medici, molti di essi hanno una limitata rilevanza per la pratica clinica corrente. Spesso i ricercatori non affrontano i problemi concreti che derivano da un particolare trattamento. Per esempio un RCT rivolto a valutare un nuovo farmaco vs placebo permette di stabilire la sua efficacia, ma può non aiutare medici e pazienti a scegliere tra un nuovo prodotto farmaceutico ed altri trattamenti disponibili.
Hanno fatto molto clamore i risultati di una recente meta-analisi di Djulbegovic (Screening for prostate cancer: systematic review and meta-analysis...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...