Le nuove linee guida dell’American Gastroenterological Association sul trapianto di microbiota intestinale nelle malattie gastrointestinali delineano l’efficacia del trapianto di microbioma
La composizione del microbioma intestinale potrebbe aumentare il rischio di aterosclerosi coronarica e di futuri attacchi cardiaci, secondo i risultati...
Uno studio pubblicato su PLOS Biology, prima autrice Susan Hromada del Dipartimento di biochimica all'Università del Wisconsin, Stati Uniti, suggerisce...
Il microbioma intestinale potrebbe fungere da biomarcatore per prevedere la risposta all'immunoterapia, e addirittura una sua manipolazione potrebbe essere sfruttata...
Il trapianto da pluridonatore di microbiota fecale a dosaggio elevato, induce una significativa remissione clinica ed endoscopica nella colite ulcerosa...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...