Secondo uno studio pubblicato sul New England journal of medicine, la somministrazione di icatibant, un antagonista selettivo del recettore B2 per la bradichinina approvato nel trattamento dell'angioedema ereditario, si associa a una risoluzione dell'angioedema da Ace-inibitori del 70% più rapida di quella ottenuta con le cure consuete. «L'incremento nell'uso degli...
Nei pazienti con preipertensione e malattia coronarica, gli inibitori diretti della renina non migliorano né rallentano la progressione dell''aterosclerosi coronarica...
Lancet ha pubblicato recentemente un aggiornamento sulla terapia medica dello scompenso cardiaco (SC); alcune prospettive appaiono stimolanti per il futuro. ...
È stato recentemente pubblicato lo studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco EMPHASE-HF (Eplerenone Post–Acute Myocardial Infarction Heart Failure Efficacy and...
La tosse secca è un comune e fastidioso effetto collaterale degli inibitori dell''enzima di conversione dell''angiotensina (ACE-inibitori). È stato recentemente...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...