Ecco i dati proposti dai ricercatori Usa che hanno condotto un’indagine a livello statale su tutti i pazienti in ventilazione meccanica negli ospedali e nelle strutture di assistenza a lungo termine
La composizione del microbioma intestinale potrebbe aumentare il rischio di aterosclerosi coronarica e di futuri attacchi cardiaci, secondo i risultati...
Uno studio pubblicato su PLOS Biology, prima autrice Susan Hromada del Dipartimento di biochimica all'Università del Wisconsin, Stati Uniti, suggerisce...
Batteri del genere Bilophila, comunemente presenti nell'intestino, e a volte associati a infiammazione, ascessi, malattie intestinali e cancro, potrebbero avere...
Un recente studio di interesse pratico dimostra la possibilità di utilizzare la daptomicina per il trattamento prolungato di infezioni Gram-positive...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...