L'HPV può portare a diversi tipi di cancro, tra cui il cancro cervicale. Nonostante l'efficacia del vaccino anti-HPV, la copertura vaccinale è ancora bassa, rendendo necessarie nuove strategie per aumentarne l'adozione
La vaccinazione e i programmi di screening si confermano gli unici strumenti efficaci per prevenire il cancro al collo dell’utero e diminuire le disparità sociali dovute alla sua incidenza
Secondo quanto afferma David Whiteman, epidemiologo del Berghofer Medical Research Institute, di Brisbane, in Australia, il vaccino contro il papillomavirus...
Diversi studi pilota italiani sono stati avviati per definire la fattibilità di programmi di prevenzione delle lesioni provocate dal Papilloma virus umano (Hpv) e del tumore della cervice uterina, basati su un test di rischio, Hpv test al posto del tradizionale Pap test, che viene quindi utilizzato come triage citologico. In occasione di Eurogin 2011 sono stati presentati i primi dati raccolti in Italia
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...