Da diversi anni è stato proposto anche nei maschi l’impiego dei modulatori selettivi del recettore degli estrogeni e inibitori dell’aromatasi per il trattamento di patologie funzionali dell’asse riproduttivo
La sinergia medico-paziente è ancora lontana dall’essere una consuetudine e la scarsa educazione sessuale in famiglia e a scuola non favorisce il superamento di quello che, in Italia, è soprattutto un freno psicologico e culturale
Nonostante i dati della letteratura siano piuttosto eterogenei, poiché affetti da diversi bias, e l’incidenza di tumore testicolari varia molto fra i lavori
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...