Ipotiroidismo


Filtra per
Cancella filtri
Anche quest’anno la Settimana Mondiale della Tiroide si celebra a partire dal 20 maggio concludendosi il 25 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Tiroide
Nella pratica clinica è frequente il riscontro di donne con positività degli anticorpi anti-tireoperossidasi (TPOAb+) in eutiroidismo. «Tale condizione è...
In una precedente meta-analisi di studi che riportavano associazioni tra ipertiroidismo/ipotiroidismo e incidenza di cancro mammario pubblicati fino al 29...
Lo scopo principale del trattamento con radioiodio (RI) nella malattia di Graves è curare l'ipertiroidismo (Ross DS, et al. Thyroid...
Le anomalie tiroidee sono conseguenze documentate del trattamento con quetiapina (antipsicotico atipico indicato nel trattamento di schizofrenia, disturbo bipolare [BD],...
Gli anticorpi anti-recettore del TSH (TRAb) sono cruciali nell'eziopatogenesi del morbo di Basedow e, oltre a definire la diagnosi, rappresentano...
La patologia autoimmune della tiroide è la comorbilità endocrina più comune nella forma autoimmune di Addison (AAD), ma mancano indagini...
La gestione dell'ipotiroidismo subclinico (ITS), condizione definita biochimicamente da elevati livelli sierici di TSH a fronte di normali concentrazioni di...
Anche per uno specialista esperto nella gestione delle patologie della tiroide, può essere utile ripercorrere le tappe fondamentali del percorso...
L'impostazione della terapia dell'ipotiroidismo richiede un approccio personalizzato a seconda della forma con cui si presenta e delle specifiche condizioni...
La terapia con ormoni tiroidei è ampiamente utilizzata nella pratica clinica, sia nella terapia dell'ipotiroidismo che, in casi selezionati, nel...
Le problematiche generate dai metodi di misura degli ormoni tiroidei sono ben note. «Gli endocrinologi hanno imparato a utilizzare preferenzialmente...
­L'ipotiroidismo subclinico (SH) è molto diffuso nella popolazione generale e la sua frequenza aumenta con l'invecchiamento. «SH si associa a...
Un recente studio di coorte prospettico, pubblicato da autori cinesi, affronta un tema tuttora molto controverso. «Mentre, infatti, è ben...
Le donne affette da ipotiroidismo in terapia sostitutiva prima della gravidanza spesso richiedono un aumento di dosaggio di L-T4 al...
Il trattamento con levotiroxina (L-T4) dell'ipotiroidismo manifesto può essere più impegnativo nei pazienti anziani rispetto a quelli giovani. «La popolazione...
Nella pratica clinica dell'endocrinologo è frequente il riscontro di pazienti ipotiroidei non soddisfatti dalla terapia con levotiroxina (L-T4), che lamentano...
Gli ormoni tiroidei sono notoriamente implicati nella sintesi e degradazione dei lipidi, potendo interferire sulla funzione di diversi enzimi regolatori...
Sono ben 14 gli studi clinici che non sono riusciti a dimostrare un beneficio costante della terapia combinata con levotiroxina...
La prevalenza dell'obesità è rapidamente in crescita e in accordo con il WHO il 10-30% degli adulti europei è obeso....
In assoluto, la levotiroxina (LT4) è uno dei farmaci più comunemente prescritti. Sebbene considerata una terapia sostitutiva per l'ipotiroidismo da...
L'associazione tra ipotiroidismo e mortalità nel paziente anziano non è chiaramente definita e le evidenze della letteratura sono talvolta discordanti....
Il parametro universalmente utilizzato per monitorare la terapia sostitutiva dell'ipotiroidismo è il TSH sierico, con l'ausilio dei livelli di FT4....
Una recente meta-analisi ha confrontato i due differenti timing (prima di colazione e prima di andare a dormire) nell'assunzione di...
Negli ultimi anni la tecnica trans-sfenoidale (Tns) endoscopica si è progressivamente affermata come approccio preferenziale per il trattamento neurochirurgico (Nch)...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
lo studio si trova in Asti centro, dispone di 2 riuniti.Per ulteriori informazioni : 3483020848

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...