Considerato il rischio fratturativo elevato, la nota AIFA 79 rimborsa i farmaci osteo-attivi per i pazienti di età ≥ 50 anni in terapia steroidea a una dose ≥ 5 mg/die di prednisone, anche se per i dati sarebbe opportuno pensarci fin dai 2.5 mg/die
Denosumab è un potente anti-riassorbitivo, efficace nel trattamento dell'osteoporosi post-menopausale. Al termine della terapia con denosumab, tuttavia, è noto un...
È stata recentemente pubblicata sul "Journal of American Geriatrics Society" una revisione sistematica della letteratura che ha indagato l'efficacia della...
L'inibizione del riassorbimento osseo mediata da denosumab determina una riduzione statisticamente significativa degli indici di turnover osseo e un altrettanto...
Come misura aggiuntiva di minimizzazione del rischio riguardo all'osteonecrosi della mandibola/mascella, è stata resa disponibile una scheda promemoria per il...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...