La ridotta funzione fisica, e non le caratteristiche scheletriche, è la causa principale dell'aumento del rischio di fratture nelle donne anziane con diabete di tipo 2
I noti farmaci antidiabetici, usati off-label anche per il dimagrimento, scarseggiano in tutta Europa. L’Ema raccomanda di limitare l'inizio di nuovi trattamenti fino a quando la disponibilità non tornerà a livelli accettabili
Una ricerca presentata al Congresso Esc di Londra smentisce gli studi che associavano bassi livelli di lipoproteina, Lp(a), a un aumento di rischio di diabete di tipo 2
Le attuali definizioni di sovratrattamento del diabete sono inadeguate. Un nuovo studio indica la necessità urgente di ridefinire i criteri per la gestione terapeutica nelle popolazioni vulnerabili
Comprendere se l'infezione da SARS-CoV-2 possa accelerare la progressione verso la malattia clinica è cruciale per la gestione preventiva e terapeutica dei giovani con predisposizione genetica
Il mantenimento dello stato di non diabete per almeno quattro anni dopo la diagnosi di tolleranza alterata al glucosio (IGT) può ridurre significativamente il rischio di morte e complicanze vascolari a lungo termine
Una riduzione del 30% del consumo di carne processata potrebbe prevenire in di 10 anni 352.900 casi di diabete di tipo 2, 92.500 malattie cardiovascolari, 53.300 casi di cancro al colon-retto e 16.700 decessi per tutte le cause
Coloro che seguono più da vicino le diete mediterranea e DASH presentavano livelli più bassi di marcatori infiammatori del sangue associati al rischio cardiovascolare
Un dimagrimento superiore al 5% del peso corporeo iniziale porta alla remissione del prediabete nel 43% dei casi, riducendo il rischio relativo di sviluppare il diabete di tipo 2 del 73% rispetto a coloro che non hanno raggiunto la remissione
Il rapporto di Diabetes UK, pubblicato nel maggio 2024, evidenzia un aumento del 40% dei casi di diabete di tipo 2 nei pazienti sotto i 40 anni nel Regno Unito tra il 2016-2017 e il 2022-2023
Questi additivi, utilizzati per mescolare liquidi come acqua e olii, sono presenti in una vasta gamma di alimenti ultra-processati, tra cui cioccolato, prodotti da forno, biscotti, gelati, maionese, salse e oli
Diversamente dalla depressione, il distress diabetico è specificamente centrato sulle difficoltà legate al diabete, sebbene vi sia una sovrapposizione concettuale tra le due condizioni
La ricerca sottolinea l'importanza di un approccio che vada oltre la gravidanza, concentrandosi sulla prevenzione e la gestione delle complicanze legate a questa condizione
La prevalenza standardizzata per età del diabete di tipo 1 tra gli adulti di età pari o superiore a 65 anni è aumentata da 400 per 100.000 abitanti nel 1990 a 514 per 100.000 nel 2019, con un incremento medio annuo dello 0,86%
Il controllo glicemico intensivo nei pazienti con diabete di tipo 2 porta a una significativa riduzione del rischio di mortalità e di complicanze cardiovascolari e microvascolari
Al tema della nutrizione di precisione è stata dedicata una sessione del XLIV Congresso nazionale della Società italiana di nutrizione umana, che si è svolto a Piacenza dal 4 al 6 giugno
Le persone con diabete non hanno volumi gastrici più elevati rispetto a quelle senza diabete dopo aver seguito le istruzioni standard del digiuno preoperatorio. È quanto ha suggerito uno studio pubblicato su “Anesthesiology”
Sebbene il legame tra diabete dell'adulto e malattie neurodegenerative sia noto, gli effetti del diabete giovanile rimangono ancora poco chiari. I risultati suggeriscono anche i giovani con diabete potrebbero avere un rischio maggiore di sviluppare l'Alzheimer
Identificati due sottogruppi distinti di individui con diabete di tipo 1 di recente insorgenza, grazie all'analisi di microRNA (miRNA) circolanti appartenenti al locus cromosomico 14q32
Il diabete di tipo 2 ad esordio nell'età adulta è già noto per aumentare il rischio di malattie neurodegenerative. Tuttavia, solo ora i ricercatori hanno esaminato per la prima volta gli effetti del diabete giovanile
Le persone con diabete non hanno volumi gastrici più elevati rispetto a quelle senza diabete dopo aver seguito le istruzioni standard del digiuno preoperatorio. È quanto ha suggerito un nuovo studio
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...