Farmaci
Carenza farmaci
06/09/2024

Farmaci antidiabete, aggiornamenti su carenze e fornitura di semaglutide e liraglutide

I noti farmaci antidiabetici, usati off-label anche per il dimagrimento, scarseggiano in tutta Europa. L’Ema raccomanda di limitare l'inizio di nuovi trattamenti fino a quando la disponibilità non tornerà a livelli accettabili

semaglutide-farmaco-antiobesita

La carenza dei farmaci per il diabete come semaglutide (Ozempic) soprattutto i dosaggi più bassi, in tutta Europa è prevista anche per tutto il quarto trimestre del 2024 anche se le conseguenze non dovrebbero avere lo stesso impatto in tutti gli Stati membri. L’azienda Novo Nordisk ha rimodulato la produttività e in accordo con le agenzie regolatorie e l’Ema raccomanda di limitare l'inizio di nuovi trattamenti con Ozempic fino a quando la disponibilità non tornerà a livelli accettabili. Lo comunica una nota dell’Ema concordata con L’Agenzia europea.

La nota aggiorna sulla situazione di carenza e fornitura dei farmaci Ozempic e Victoza (liraglutide) ricordando che l'aumento della domanda di farmaci, come Ozempic, unito a limitazioni di capacità in alcuni dei siti di produzione dell’azienda, ha portato a carenze di fornitura, inclusi casi di esaurimento delle scorte.

“La situazione della fornitura per le dosi più basse di Ozempic, 0,25 mg e 0,5 mg, è peggiorata e si prevedono carenze intermittenti per tutte le dosi fino al quarto trimestre del 2024. Pertanto, si raccomanda di continuare a limitare l'inizio del trattamento di nuovi pazienti con Ozempic fino a quando la situazione della fornitura non migliorerà; si prevede un miglioramento per settembre 2024”.

Novo Nordisk ha temporaneamente ridotto la fornitura di Victoza, che prevede una somministrazione una volta al giorno, nel quarto trimestre del 2023 per aumentare la fornitura di Ozempic che prevede una somministrazione una volta alla settimana, “ottimizzando così l'utilizzo della capacità produttiva. Ciò dovrebbe consentire il trattamento di un numero maggiore di pazienti. Sebbene la fornitura di Victoza sia migliorata in tutti i paesi dell'UE/SEE dal primo trimestre del 2024, alcuni paesi stanno ancora vivendo carenze intermittenti. Per garantire che i pazienti già in trattamento possano continuarlo, non si dovrebbero iniziare nuovi pazienti con Victoza”.

“Nel caso in cui Ozempic o Victoza non siano disponibili per i pazienti attualmente in trattamento, i pazienti dovrebbero essere trasferiti in modo sicuro a un altro GLP-1 RA iniettabile o a un'altra alternativa idonea, in base al suo giudizio clinico e alle linee guida locali”.

La nota chiarisce che le carenze “non sono correlate a un difetto di qualità o a un problema di sicurezza”.

Le indicazioni approvate. Uso off-label mette a rischio disponibilità

Ozempic e Victoza sono indicati per il trattamento di adulti con diabete mellito di tipo 2 non adeguatamente controllato come terapia aggiuntiva a dieta ed esercizio fisico:

- Come monoterapia quando la metformina è considerata inappropriata a causa di intolleranza o controindicazioni;
- In aggiunta ad altri farmaci per il trattamento del diabete.

Victoza è inoltre indicato per adolescenti e bambini di età pari o superiore a 10 anni con diabete mellito di tipo 2 non adeguatamente controllato come terapia aggiuntiva a dieta ed esercizio fisico.

“Qualsiasi altro uso, incluso per la gestione del peso, rappresenta un uso off-label e mette a serio rischio la disponibilità di Ozempic e Victoza per la popolazione indicata. Questi medicinali devono essere prescritti esclusivamente secondo le indicazioni autorizzate, tenendo conto delle linee guida emesse dalle autorità nazionali nel rispettivo Stato membro o delle linee guida terapeutiche nazionali applicabili.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Alcune miscele di additivi presenti in brodi, dessert, salse, bevande zuccherate artificialmente e soda, rappresentano un fattore di rischio modificabile per il diabete di tipo 2
Il confronto con le Regioni proseguirà sui dati di spesa elaborati in seguito alla conclusione dell'iter di rinegoziazione dei prezzi di questa classe di medicinali
L'infezione da SARS-CoV-2 non ha determinato un aumento del rischio di diabete di tipo 2 di nuova insorgenza in una coorte con alta copertura vaccinale e dosi di richiamo
Nei pazienti con diabete di tipo 2 non adeguatamente aumentare la dose di dulaglutide non è altrettanto efficace rispetto al cambio terapeutico con tirzepatide

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Molise
specialista neurologo

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...