Secondo uno studio danese pubblicato sul British Medical Journal, l'uso degli inibitori di pompa protonica (Ppi) si associa a un ridotto rischio di sanguinamento gastrointestinale nei pazienti post-infartuati che assieme agli antitrombotici assumono farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans), sconsigliati per l'elevato rischio cardiovascolare ma frequentemente usati per il controllo del...
Nei pazienti in trattamento antitrombotico dopo un infarto miocardico che assumono un anti-infiammatori non steroideo (Fans) crescono le probabilità sia...
Secondo un articolo pubblicato su Circulation: cardiovascular quality and outcomes, una rivista dell’American heart association, nelle donne in post-menopausa gli...
Dal Presidio ospedaliero di Roccadaspide, afferente all’Asl di Salerno, è stata da poco avviata un’iniziativa pilota sull’appropriatezza prescrittiva degli antinfiammatori...
di Elisabetta LucchesiniAssumere determinati antidolorifici, quotidianamente e per anni, porta con sè un incremento, anche se minimo, del rischio di...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...