Aneurisma


Filtra per
Cancella filtri
Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, nei pazienti ipertesi con un aneurisma intracranico, gli inibitori del sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS) si associano alla riduzione del rischio di rottura dell'aneurisma indipendentemente dal controllo della pressione. Per gli autori, questi farmaci andrebbero quindi preferiti ad altri antipertensivi in tale tipologia di pazienti. «Circa...
Assieme ai già noti fumo e ipertensione, anche l'insonnia può essere un potenziale fattore di rischio di emorragia cerebrale da...
Ictus, infarto, sindrome coronarica acuta, rottura di aneurismi e aritmia. Sono alcuni dei problemi cardiovascolari che diventano più probabili dopo...
Come stabilito da un accordo stilato in seguito alla sentenza di primo grado, l''A.O. di Padova ha chiesto la restituzione...
La Societ&agrave Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare (Sicve) e l’Associazione Parlamentare per la Tutela e la Promozione del Diritto...
Cardiologia-arteriopatie perifericheI livelli di D-dimero possono indicare la probabilit&agrave di una dissezione aortica acuta nei pazienti in cui se ne...
Chirurgia-cuore e pericardioLa sostituzione della radice aortica, ed in particolare il reimpianto della radice con conservazione della valvola, risulta sicura...
Neurologia-vasculopatie cerebraliSono stati identificati nuovi fattori di rischio genetici per gli aneurismi intracranici. L’ictus &egrave la terza causa di morte...
Cardiologia-arteriopatie perifericheIl trattamento endovascolare degli aneurismi intracranici non fissurati presenta un buon tasso di successo a breve termine in un’elevata...
Oncologia-prostataIn alcuni pazienti anziani, la soppressione androgenica per la terapia del tumore prostatico pu&ograve scatenare la comparsa precoce di infarto...
Neurologia-cefaleeIl trattamento degli aneurismi intracranici non fissurati tramite clipping o embolizzazione endovascolare garantisce sollievo dalle cefalee nella maggior parte dei...
PediatriaIl ritardo nella diagnosi della malattia di Kawasaki nei bambini porta ad un incremento nello sviluppo degli aneurismi coronarici: tale...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
Cedo studio odontoiatrico nuovo, con ottima clientela, per raggiunti limiti di età. Si richiede massima serietà e competenza professionale. 

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...