Professione medica
Tecnologia
26/11/2025

Le nuove tecnologie: non solo robot

Questo numero di Ortopedia 33 ha come obiettivo quello di introdurre alcune nuove tecnologie, oltre chiaramente la chirurgia robotica

65b1232084468

Questo numero di Ortopedia 33 ha come obiettivo quello di introdurre alcune nuove tecnologie, oltre chiaramente la chirurgia robotica. Il progressivo incremento dell’introduzione di ausili tecnologici nella chirurgia protesica è legato soprattutto alla necessità dei chirurghi di migliorare l’accuratezza durante l’intervento chirurgico con un maggior controllo sul bilanciamento legamentoso, sperando in un miglioramento degli outcome, in particolare della soddisfazione del paziente.

Inoltre, le nuove tecnologie, anche grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale, ci permettono di valutare in maniera differente i nostri outcome, superando i vecchi PROMs e utilizzando misure più oggettive come la velocità del cammino.

In questo volume il Comitato Tecnologie Ortopediche e Robotica hanno voluto riassumere alcune delle tecnologie attualmente sul mercato che i colleghi possono utilizzare prima, durante e dopo gli interventi di Protesi Totale di Anca e Ginocchio.

I 6 articoli di questo volume si occuperanno quindi di:

• Il planning digitale

• I robot image-less

• I robot image-based

• Come valutare gli outcome nel 2025

• Robotica e patello-femorale: il gap da colmare


A cura di T bonanzinga – F Rosso
Comitato Tecnologie Ortopediche e Robotica

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La pianificazione preoperatoria rappresenta un passaggio fondamentale nella protesi totale di ginocchio dove l’avvento della pianificazione tridimensionale basata su TC o RM ha introdotto un cambiamento concettuale importante
Negli ultimi anni il concetto di risultato si è ampliato oltre il dato clinico o radiografico, includendo la percezione del paziente, il recupero funzionale reale e la qualità di vita
Allo stato attuale, un chiaro beneficio clinico derivante dall’utilizzo di sistemi robotici per procedure di TKA non è ancora pienamente dimostrato
La tecnica imageless, i suoi principi di funzionamento, l’implementazione clinica, i vantaggi e i limiti, e presentare una panoramica aggiornata dei sistemi robotici basati su tale tecnologia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Basilicata
vendesi materiali e attrezzature per odontoiatri causa chiusura proprio studio

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...