Professione medica
Css
09/07/2025

Salute mentale, il plauso Sin per la nomina di Siracusano presidente Css

La Società Italiana di Neurologia sottolinea il valore di una scelta che riconosce la centralità della salute mentale nella sanità pubblica

CSS presidenza

La Società Italiana di Neurologia (Sin) esprime soddisfazione per la nomina di Alberto Siracusano a Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, sottolineando il valore di una scelta che riconosce la centralità della salute mentale nella sanità pubblica.

Psichiatra, docente universitario e direttore dell’Unità Operativa Complessa di Psichiatria della Fondazione Policlinico Tor Vergata, Siracusano è da tempo impegnato nel promuovere un approccio integrato alla cura della persona, con particolare attenzione al benessere psichico. La sua designazione alla guida del massimo organo tecnico-consultivo del Ministero della Salute rappresenta, secondo la SIN, un segnale chiaro verso una medicina sempre più orientata alla presa in carico complessiva del paziente.

«Accogliamo con favore la nomina del professor Siracusano – ha dichiarato Alessandro Padovani, presidente della SIN –. È una decisione che riconosce il ruolo cruciale della salute mentale, oggi più che mai emergenza sanitaria e sociale. La sua visione, orientata a un approccio olistico e integrato, è pienamente in linea con la prospettiva One Brain, One Health, che condividiamo e sosteniamo».

La Società Italiana di Neurologia ribadisce il proprio impegno a favore di un modello interdisciplinare e centrato sulla persona, e guarda con interesse alla nuova fase che si apre per il Servizio sanitario nazionale, in cui il dialogo tra neuroscienze, psichiatria e medicina pubblica è ritenuto strategico per affrontare le sfide demografiche, sociali ed epidemiologiche del prossimo futuro.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Disponibile Kynmobi*, primo film sublinguale indicato per pazienti adulti con controllo insufficiente della malattia nonostante la terapia orale
Serve una psichiatria più personalizzata, vicina al territorio, integrata con le altre aree della medicina sottolinea il presidente della Società Europea di Psichiatria
Con il ritorno all’ora solare nella notte tra 25 e 26 ottobre, l’Ordine dei medici di Firenze raccomanda regolarità nei ritmi quotidiani, mentre la Sima chiede di abolire il cambio d’orario
Uno studio coordinato dal Neuromed evidenzia che il passaggio all’ora legale riduce durata e qualità del sonno, soprattutto nei cronotipi serali

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...