Attualità
Neonatologia
08/07/2025

Neonatologia, servono investimenti nella ricerca per ridurre la mortalità neonatale

Troppa burocrazia, pochi investimenti in ricerca e poca attenzione all’importanza della neonatologia frenano il miglioramento della sopravvivenza infantile

bimbo-neonato

La mortalità neonatale nel mondo rimane “inaccettabilmente alta” e il progresso della neonatologia è ostacolato da gravi criticità in leadership, regolamentazione, innovazione e collaborazione tra settori: sono questi i risultati a cui è arrivato un nuovo rapporto pubblicato da The Lancet Child & Adolescent Health Commission che evidenzia come la salute dei neonati sia ancora troppo trascurata.

L’aumento della sopravvivenza neonatale, in particolare nei bambini nati estremamente prematuri o con malattie gravi, riflette i progressi della medicina perinatale e neonatale degli ultimi 25 anni. Tuttavia, la mortalità neonatale rimane elevata a livello globale, e molte patologie comuni nei neonati sono ancora difficili da trattare.

Nel 2022, secondo l’OMS, 2,3 milioni di neonati sono morti entro i primi 28 giorni di vita – circa 6.500 al giorno – rappresentando il 47% dei decessi infantili sotto i cinque anni. Quando i bambini ricevono il miglior inizio possibile nella vita, questo rafforza la produttività, la resilienza e la prosperità futura del Paese in cui vivono.

La Commissione di The Lancet è stata creata per considerare queste sfide e progettare una roadmap per accelerare la ricerca e lo sviluppo al fine di migliorare le cure per questo gruppo di pazienti vulnerabili.

I problemi principali sono: troppa burocrazia, pochi investimenti nella ricerca, mancanza di esperti e poca attenzione all’importanza della neonatologia.

Il rapporto evidenzia come lo sviluppo di farmaci e dispositivi medici in ambito neonatale sia gravemente carente: si fa ancora largo uso di trattamenti off-label, con scarsa evidenza scientifica. Oggi molti bambini ricevono cure basate più sull’esperienza dei medici che su studi scientifici certi, soprattutto nei casi più gravi, come i neonati prematuri. La commissione chiede quindi con urgenza piattaforme più efficaci per lo sviluppo di farmaci e dispositivi, maggiore collaborazione tra settori e un impegno strategico per migliorare la salute dei neonati.

“C’è una mancanza di innovazione per farmaci e dispositivi, burocrazia eccessiva, discrepanze tra autorità, percezione della ricerca neonatale come poco importante e una carenza globale di competenze specialistiche,” ha detto Peter Davis, membro della Commissione fra gli autori del lavoro.

Il rapporto ha evidenziato che la neonatologia è in ritardo rispetto ad altre specialità mediche nello sviluppo di cure preventive, diagnostiche e terapeutiche adeguate. Esiste anche un forte bisogno di migliori collaborazioni tra neonatologi, specialisti, professionisti sanitari, pazienti, famiglie e associazioni di supporto. “L’uso off-label di farmaci con poche evidenze è molto comune, i trattamenti si basano spesso sull’esperienza clinica più che su dati scientifici, ed è necessaria più ricerca di alta qualità per far avanzare la neonatologia.”

Il rapporto propone una roadmap per accelerare l’innovazione, coinvolgere attivamente famiglie, clinici, autorità regolatorie, comitati etici, industria e advocacy groups. L’obiettivo è superare le barriere attuali e garantire a ogni neonato un inizio di vita sano e sicuro.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Nella stagione 2025-26 previsto un aumento dei casi di infezioni respiratorie nei bambini. Vaccini, anticorpi monoclonali e prevenzione restano le armi più efficaci
Gulino (Cnop): serve un’alleanza educativa scuola-famiglia per tutelare la salute psicologica. Fiss: “Un passo indietro che contraddice le raccomandazioni di Onu e Oms”
Secondo l’Oms, i casi di poliovirus selvaggio sono scesi di oltre il 99% dal 1988, ma persistono focolai e cali vaccinali anche in Europa
La Società Italiana di Neonatologia richiama l’attenzione su diagnosi, trattamento e prevenzione della spina bifida in occasione della Giornata mondiale del 25 ottobre

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
Salve, vi offriamo l'opportunità di realizzare tutti i vostri progetti e risolvere i vostri problemi finanziari entro 72 ore. Contattateci:...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...