Farmaci
Sclerosi multipla
17/06/2025

Sclerosi multipla, promettente sperimentazione farmaceutica per una forma della malattia

Un inibitore orale della tirosina chinasi di Bruton, ha ritardato del 31% l'insorgenza della progressione della disabilità confermata a sei mesi

sclerosi multipla cervelli

Un farmaco sperimentale, originariamente sviluppato per trattare i linfomi, ha mostrato risultati promettenti contro una forma di sclerosi multipla per cui non esistono trattamenti approvati. I ricercatori hanno riferito, durante l'incontro annuale dell'American Academy of Neurology a San Diego, che il tolebrutinib, un inibitore orale della tirosina chinasi di Bruton, ha ritardato del 31% l'insorgenza della progressione della disabilità confermata a sei mesi nei pazienti con Sclerosi multipla secondariamente progressiva (SMSP) non attiva e non recidivante.

Il responsabile dello studio, il dott. Robert Fox della Cleveland Clinic, ha affermato a Reuters che questo è il primo studio clinico che mostra un effetto positivo nel ritardare la progressione della disabilità in questa forma avanzata della malattia, dove la funzione neurologica peggiora gradualmente nel tempo e la disabilità aumenta inesorabilmente.

Nel trial, che ha coinvolto 1.131 pazienti, la percentuale di progressione della disabilità a sei mesi era del 22,6% nel gruppo trattato con tolebrutinib, rispetto al 30,7% nel gruppo placebo. Inoltre, più pazienti trattati con tolebrutinib hanno mostrato miglioramenti nella disabilità, con un tasso di miglioramento a sei mesi dell'8,6% contro il 4,5% con placebo.

Nonostante i risultati positivi, eventi avversi gravi, in particolare complicazioni epatiche, sono stati più frequenti con tolebrutinib. Attualmente il principio attivo è in fase di revisione per una possibile approvazione negli Stati Uniti. Il dott. Fox ha aggiunto che “circa un paziente su 200 potrebbe avere un grave aumento degli enzimi epatici nei primi tre mesi di utilizzo; quindi, è importante un attento monitoraggio con interruzione immediata di somministrazione in caso di elevazione degli enzimi epatici”.

https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2415988 

Cristoforo Zervos

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’integrazione vitaminica sembra utile contro i sintomi associati ai disturbi dello spettro autistico. Le vitamine potrebbero avere un ruolo in strategie cliniche personalizzate
Il farmaco è una terapia orale a somministrazione quotidiana per 14 giorni, capace di ridurre i sintomi già dal terzo giorno di trattamento
Il farmaco è indicato nei pazienti con deterioramento cognitivo lieve, inclusa la demenza lieve, e può contribuire a rallentare la progressione dei problemi cognitivi
Una nuova ricerca dimostra che più di 4 ore di TV al giorno aumentano il rischio di deterioramento cognitivo e demenza, evidenziando un importante problema di salute pubblica

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...