Farmaci
Semaglutide
02/04/2025

Diabete 2, semaglutide per via orale protegge la salute del cuore

Nuovi dati suggeriscono che l'assunzione di semaglutide è associato a un rischio significativamente inferiore di eventi cardiovascolari avversi maggiori

semaglutide-farmaco-antiobesita

Iperglicemia, aumento di peso e persino la voglia di alcol. L'antidiabete dimagrante semaglutide, ha recentemente attirato l'attenzione per la sua efficacia su questi fronti diversi.

Un nuovo studio clinico, co-diretto dall'endocrinologo ed esperto di diabete John Buse, e dal cardiologo interventista Matthew Cavender, della University of North Carolina School of Medicine, si è concentrato sulla versione orale del farmaco (diventato popolare nella forma iniettabile con le 'penne' pre-riempite), dimostrando che può ridurre significativamente gli eventi cardiovascolari nelle persone con diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari aterosclerotiche e/o malattie renali croniche. "Gli attacchi cardiaci e gli ictus sono tra le complicanze più comuni e devastanti del diabete", ha affermato Buse, che è il Direttore dell'Unc Diabetes Care Center. "Semaglutide è stato un pilastro dei nostri sforzi per ridurre gli attacchi cardiaci e gli ictus nelle persone con diabete. Avere un'opzione orale per somministrare questa terapia altamente efficace è un grande passo avanti".

I risultati dell'ampio studio internazionale sono stati pubblicati sul 'New England Journal of Medicine' e presentati all'annuale sessione scientifica ed expo dell'American College of Cardiology (Acc) a Chicago, Illinois. Il trial (battezzato Soul) ha reclutato 9.650 persone con una malattia cardiovascolare preesistente, come coronaropatia, malattia arteriosa periferica sintomatica, malattia cerebrovascolare o malattia renale cronica. Il trial è stato sponsorizzato e finanziato dall'azienda farmaceutica Novo Nordisk. I partecipanti sono stati divisi in un gruppo placebo (nessun farmaco) e un gruppo farmaco per vedere se chi assumeva semaglutide orale aveva più o meno probabilità di sperimentare eventi cardiaci maggiori. A entrambi i gruppi sono state somministrate terapie standard per abbassare la glicemia e ridurre il rischio cardiovascolare secondo le linee guida locali. Quelli nel gruppo farmacologico hanno assunto una dose giornaliera di 14 mg di semaglutide orale.

I ricercatori hanno scoperto che il semaglutide orale ha ridotto il rischio di eventi cardiovascolari maggiori del 14% rispetto al placebo in base all'età e al sesso. Di tutti i tipi di eventi cardiaci maggiori studiati nello studio clinico, l'infarto miocardico non fatale ha visto le maggiori riduzioni del rischio. L'effetto del semaglutide orale sui risultati cardiovascolari è risultato coerente con altri studi clinici che hanno coinvolto il semaglutide iniettabile, ma sono necessari altri studi per determinare se un metodo possa essere più efficace dell'altro nel ridurre gli eventi cardiovascolari maggiori.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La stima è stata presentata dal gastroenterologo Antonio Gasbarrini, direttore scientifico del Policlinico Gemelli di Roma, al XXXII Congresso Sigenp
Lo studio ha analizzato i dati del National Health and Nutrition Examination Survey raccolti tra gennaio 2017 e marzo 2020 e tra agosto 2021 e agosto 2023
Non serve fumare attivamente per veder aumentare le proprie possibilità di sviluppare il diabete: i danni si estendono anche agli ex-fumatori
Prevenzione, diagnosi precoce, innovazione terapeutica e gestione integrata: sono i pilastri del documento presentato a Roma dall’European Diabetes Forum Italia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...