Clinica
Neurologia
19/03/2025

Declino cognitivo, studio australiano rivela l’efficacia di interventi online

La ricerca pubblicata su Nature Medicine ha mostrato che gli interventi personalizzati hanno significativamente migliorato la funzione cognitiva rispetto al gruppo di controllo

neuroni sinapsi

Uno studio pubblicato su "Nature Medicine" ha valutato l'efficacia di un intervento multidisciplinare online per prevenire il declino cognitivo in un periodo di tre anni, coinvolgendo australiani anziani con fattori di rischio modificabili per la demenza. La ricerca, guidata da Henry Brodaty del Centre for Healthy Brain Ageing (CHeBA), School of Clinical Medicine, UNSW Sydney, ha mostrato che gli interventi personalizzati hanno significativamente migliorato la funzione cognitiva rispetto al gruppo di controllo.

Per affrontare i fattori di rischio modificabili della demenza e le difficoltà nello sviluppo di trattamenti che modificano la malattia, è necessaria la sperimentazione di interventi preventivi efficaci e scalabili. Lo studio ha coinvolto 6.104 partecipanti, di cui il 64% donne, di età compresa tra 55 e 77 anni, tutti privi di demenza ma con fattori di rischio modificabili. I partecipanti sono stati randomizzati in proporzione 1:1 per ricevere una serie di coaching online personalizzati su due o quattro moduli, che includevano attività fisica, nutrizione, attività cognitiva e gestione di depressione o ansia, oppure per ricevere solo informazioni sui suddetti moduli.

Dopo tre anni, il cambiamento medio in un composito cognitivo globale, l'outcome primario, è stato raggiunto. I punteggi z medi sono stati 0.28 (intervallo di confidenza del 95% (CI): 0.25-0.32) per l'intervento, 0.10 (CI 95%: 0.07-0.13) per il controllo e 0.18 (CI 95%: 0.13-0.23, P < 0.001) per la differenza tra i gruppi. Gli eventi avversi correlati allo studio si sono verificati in 19 partecipanti (0.60%) del gruppo di intervento e in 1 partecipante (0.03%) del gruppo di controllo.

La randomizzazione di questo intervento sullo stile di vita, somministrato tramite internet e personalizzato in base ai fattori di rischio individuali per la demenza, ha portato a un miglioramento significativo della cognizione negli adulti anziani dopo tre anni. Questo tipo di intervento è scalabile e ha il potenziale di essere implementato a livello di popolazione, contribuendo a ritardare il declino cognitivo nella comunità generale.

Arturo Zenorini

Nat Med. 2025 Jan 28. doi: 10.1038/s41591-024-03351-6. Epub ahead of print.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39875685/

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Una recente ricerca ha identificato 17 fattori di rischio comuni a tre patologie neurologiche dell’età avanzata: ictus, demenza e depressione. Ecco quali sono e cosa prevenire
La cosiddetta via della chinurenina potrebbe spiegare perché la depressione colpisca maggiormente le donne rispetto agli uomini
Un poster al congresso annuale dell’American Academy of Neurology ha mostrato come il trattamento prolungato sia associato a variazioni più marcate nei livelli di beta-amiloide
La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio di lecanemab il primo anticorpo monoclonale indicato per il trattamento del lieve deterioramento cognitivo

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Altro | Basilicata
Disponibilita' per coworking di locali da adibire a studi professionali, per medici, fisioterapisti,psicologi ecc. citta' di Potenza con ampi parcheggi.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta&nbsp;rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...