Professione medica
Tumori
10/02/2025

Tumore del colon-retto in crescita accelerata nei giovani. Ecco perché

Questa teoria da uno studio italiano pubblicato su Cell apre nuovi scenari sulla diagnosi precoce e potrebbe portare a un ripensamento dei programmi di screening

colon-retto-2

Uno studio italiano, pubblicato su Cell e condotto da Ifom e dall’Oncologia Falck dell’Ospedale Niguarda, suggerisce che i tumori del colon-retto nei giovani possano crescere più rapidamente rispetto a quelli insorti in età avanzata. Questa teoria apre nuovi scenari sulla diagnosi precoce e potrebbe portare a un ripensamento dei programmi di screening.

L’incidenza del carcinoma colorettale nei pazienti sotto i 50 anni è in aumento a livello globale. Il gruppo di ricerca, coordinato dai professori Alberto Bardelli e Salvatore Siena, ha integrato competenze di genetica molecolare, bioinformatica e oncologia medica per analizzare le caratteristiche biologiche di queste neoplasie.

Lo studio ipotizza che, nonostante i tumori giovanili seguano lo stesso percorso genomico di quelli a insorgenza tardiva, il loro sviluppo potrebbe essere più rapido. Secondo Siena, docente di oncologia medica all’Università degli Studi di Milano, l’anticipo dello screening potrebbe non essere sufficiente: «Se questi tumori crescono con una velocità superiore alla norma, potrebbero sfuggire ai normali protocolli di prevenzione».

I ricercatori propongono quindi un nuovo approccio basato sulla biopsia liquida e su test genomici avanzati, per stimare l’età del tumore e individuare strategie diagnostiche più efficaci. Se confermata, questa ipotesi potrebbe rappresentare un passo avanti nella lotta contro il carcinoma colorettale giovanile.

FONTI
Tumor “age” in early-onset colorectal cancer: Cell

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La prevenzione e la diagnosi precoce sono fattori chiave per ridurre ulteriormente l'incidenza e la mortalità dovuta a questo tumore così insidioso. Ecco i suggerimenti dell'Aigo
Lo studio ribadisce che il tumore del pancreas è un unicum nella geografia dei tumori, ma potrebbe anche diventare un paradigma per capire gli altri
Un recente studio pubblicato su The Lancet ha esaminato l'efficacia e la sicurezza di dosi ridotte dei Doac nella gestione a lungo termine della tromboembolia venosa
Quasi due terzi degli adulti non dormono abbastanza o dormono in modo irregolare e avere orari di sonno irregolari può aumentare il rischio di morte fino al 29%

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Ecografi in buonissimo stato, compresi di tutte le sonde usati pochissimo. Preferibilmente li vendiamo insieme al costo di 4.000 euro....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...