Farmaci
Obesità
24/01/2025

Obesità infantile, trattamenti efficaci riducono malattie e mortalità in età adulta

Trattare l'obesità fin dall'infanzia può avere effetti duraturi e significativi sulla salute a lungo termine, riducendo il rischio di sviluppare patologie come diabete di tipo 2 in età adulta

obesita_infantile

Uno studio, recentemente pubblicato su JAMA Pediatrics, ha dimostrato che trattare l'obesità fin dall'infanzia può avere effetti duraturi e significativi sulla salute a lungo termine, riducendo il rischio di sviluppare patologie come diabete di tipo 2, dislipidemia e ipertensione in età adulta e persino diminuire il rischio mortalità precoce. Tuttavia, i miglioramenti osservati non sembrano influenzare il rischio di depressione o ansia, condizioni che spesso coesistono con l'obesità ma che sembrano avere radici indipendenti.

I dati riguardanti l’impatto a lungo termine del trattamento dell’obesità infantile sul rischio di eventi correlati all’obesità, inclusa la mortalità prematura, sono limitati. La ricerca, condotta in Svezia, ha coinvolto oltre 6713 individui inclusi (3777 maschi e 2936 femmine), con un’età mediana all’inizio del trattamento per l’obesità era di 12,1 anni e la durata mediana del trattamento era di 3,0 anni. I dati, raccolti tra il 1996 e il 2019, sono stati confrontati con quelli di una popolazione generale abbinata per età, sesso e area geografica. Gli esiti sono stati valutati in individui di età compresa tra 18 e 30 anni (2005-2020).

I risultati: meno malattie, meno morti

Lo studio ha valutato gli effetti a lungo termine del trattamento dell'obesità analizzando l’incidenza di malattie correlate, come diabete, ipertensione e problemi cardiovascolari, oltre al ricorso alla chirurgia bariatrica e al rischio di morte prematura. I partecipanti sono stati suddivisi in quattro gruppi in base alla risposta al trattamento: scarsa, intermedia, buona e remissione completa dell'obesità.

Tra i risultati più significativi dello studio emerge che una buona risposta al trattamento, o addirittura la remissione completa dell'obesità, ha ridotto drasticamente il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 (fino al 58% in meno), dislipidemia (69% in meno) e ipertensione (60% in meno). Anche il ricorso alla chirurgia bariatrica è diminuito del 58% nei pazienti con una buona risposta al trattamento.
Il dato forse più sorprendente riguarda la mortalità: chi ha risposto bene al trattamento ha mostrato un rischio di morte prematura inferiore dell’88% rispetto a chi ha avuto una scarsa risposta. Questo evidenzia quanto un intervento precoce ed efficace possa salvare vite nel lungo termine.

Nonostante questi risultati positivi, il trattamento dell’obesità pediatrica non sembra influire sul rischio di sviluppare depressione o ansia nell’età adulta, due condizioni che, pur essendo spesso legate all’obesità, sembrano dipendere da altri fattori.

Implicazioni per il futuro

Questi risultati rappresentano una svolta nella comprensione dell'importanza di trattare l'obesità già dall’infanzia. Non si tratta solo di migliorare la qualità della vita nei primi anni, ma di garantire un futuro più sano, con minori rischi di malattie croniche e morte prematura.

"Il messaggio è chiaro: intervenire presto sull’obesità infantile non è solo una questione estetica o psicologica, ma un vero e proprio investimento sulla salute pubblica a lungo termine," affermano i ricercatori.
Ora, l'obiettivo sarà quello di migliorare ulteriormente i trattamenti e renderli accessibili al maggior numero possibile di bambini, per garantire loro un futuro libero da malattie legate al peso.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Le carenze si concentrano soprattutto in tre Regioni del Nord: Lombardia, Piemonte e Veneto, dove in alcune aree si supera la soglia dei 1.000 assistiti per pediatra
La Società italiana di pediatria ricorda alle famiglie alcune semplici ma fondamentali regole per proteggere i bambini dalle temperature elevate
La Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili ha pubblicato un vademecum per aiutare le famiglie a gestire al meglio le vacanze, con indicazioni pratiche
Troppa burocrazia, pochi investimenti in ricerca e poca attenzione all’importanza della neonatologia frenano il miglioramento della sopravvivenza infantile

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Lombardia
Per studio medico privato sito a Milano cercasi OZONOTERAPEUTA. Richiedesi domicilio a MILANO. Formazione SIOOT o disponibilità a corsi di...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...