Attualità
Farmaci innovativi
05/12/2024

Farmaci, Fadoi e Cittadinanzattiva: per accesso a innovativi troppe disparità tra Regioni

Alcune Regioni limitino la prescrivibilità dei medicinali ai solo specialisti di branca, creando diseguaglianze nel diritto delle cure e allungando le liste di attesa

medico parla con paziente

Una lettera all'Aifa per "denunciare come alcune Regioni, contrariamente alle indicazioni dell'agenzia, limitino la prescrivibilità dei medicinali ai solo specialisti di branca, creando diseguaglianze nel diritto delle cure e allungando le liste di attesa". A denunciare il fenomeno è Fadoi, la Federazione dei medici internisti ospedalieri, in una lettera co-firmata con Cittadinanzattiva, inviata al presidente dell'Agenzia italiana del farmaco, Robert Nisticò. Dopo aver riconosciuto l'impegno di Aifa nel garantire un rapido accesso ai medicinali innovativi, il presidente Fadoi, Francesco Dentali, e il segretario generale di Cittadinanzattiva, Anna Lisa Mandorino, osservano "con preoccupazione come, a livello regionale, vi siano frequenti discrepanze nelle modalità di prescrizione dei farmaci approvati dall'Aifa". Discrepanze che "derivano dalle decisioni prese dalle farmacie e dai Servizi sanitari regionali, che talvolta disattendono le indicazioni fornite dall'agenzia e introducono limitazioni sui medici autorizzati a prescrivere alcuni farmaci".

 "Esempi emblematici di questo ultimo periodo - precisano Dentali e Mandorino - riguardano farmaci recentemente approvati dall'Aifa per il trattamento o la prevenzione di malattie cardiovascolari o renali di estrema frequenza e rilevanza clinica. Tali molecole sono state destinate alla prescrizione da parte di specialisti di branca come cardiologi e nefrologi, ma anche da parte di internisti e, in alcuni casi, geriatri. Una decisione motivata dalle competenze trasversali da parte degli specialisti internisti e dal fatto che in molti casi, come in quello dello scompenso cardiaco, la gran parte dei pazienti affetti da tale patologia vengono effettivamente ricoverati o gestiti in ospedale prevalentemente dagli specialisti di medicina interna. Però in alcune regioni, purtroppo, questi farmaci innovativi possono essere prescritti esclusivamente dagli specialisti di branca, con una significativa restrizione rispetto alle indicazioni dell'agenzia".

 "Questo fenomeno - ammoniscono i firmatari - non solo rischia di compromettere l'efficacia delle terapie per i pazienti, ma potrebbe anche generare disuguaglianze nell'accesso alle cure, soprattutto in quelle aree dove la disponibilità di specialisti di branca è limitata".

Dopo aver ricordato "la capillarità e la distribuzione della medicina interna su tutto il territorio nazionale", Fadoi e Cittadinanzattiva sollecitano "il coinvolgimento degli internisti come prescrittori su tutto il territorio nazionale", che "oltre a rispettare le indicazioni dell'Aifa, garantirebbe un accesso più rapido e capillare alle cure, riducendo il rischio di complicazioni e migliorando la qualità di vita dei pazienti".

 "L'attuale limitazione dei prescrittori in alcune regioni - si rimarca nella lettera - rischia invece di allungare i tempi di accesso alle terapie, provocando disparità territoriali non in linea con i principi costituzionali di uguaglianza e tutela della salute".

 Da qui l'invito ad Aifa di considerare un possibile intervento per "sensibilizzare le Regioni sull'importanza di allinearsi alle indicazioni nazionali in materia di prescrivibilità dei farmaci".


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
In vendita Ecografo Toshiba Aplio 500 con 3 Sonde.  Model: TUS-A500  Sonde: 11L4 lineare 9C3 endovaginale 6C1 ConvexPrezzo: 6000eur

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...