Clinica
Diabete
03/12/2024

Innovazioni nello screening, Italia all'avanguardia nella diagnosi del diabete di tipo 1

Nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale del Diabete, la forma autoimmune di tipo 1 che si manifesta in età pediatrica è stato il tema centrale del convegno tenutosi a Palazzo Colonna

congresso medico

Nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale del Diabete, la forma autoimmune di tipo 1 che si manifesta in età pediatrica è stato il tema centrale del convegno tenutosi a Palazzo Colonna a Roma.

Durante la sessione intitolata "Dallo screening all'innovazione: le nuove sfide della ricerca", Raffaella Buzzetti, Presidente della Società Italiana di Diabetologia (SID), ha evidenziato l'importanza della legge 130 del 2023, che introduce uno screening gratuito per il diabete di tipo 1 e la celiachia per bambini e ragazzi, ponendo l'Italia all'avanguardia nel mondo. Nonostante i progressi, la Professoressa Buzzetti ha sottolineato che c'è ancora molto lavoro da fare. Sebbene lo screening consenta di individuare la malattia in una fase molto precoce, grazie alla rilevazione di almeno due autoanticorpi nelle fasi 1 e 2, in Italia questa fase asintomatica non è ancora riconosciuta con il codice ICD 10, ma solo con il codice ICD 9, che classifica la condizione come una semplice "alterazione della glicemia". Questo gap impedisce l'istituzione di un DRG dedicato, limitando l'accesso delle persone positive allo screening alle tecnologie di monitoraggio e al farmaco che può modificare la storia naturale della malattia, rallentandone l'evoluzione verso la fase sintomatica.

La richiesta di riconoscimento del codice di patologia è stata presentata anche al Ministero della Salute, con l'obiettivo di migliorare la presa in carico delle persone con diabete di tipo 1 asintomatico e di controllare i rischi associati alla chetoacidosi, la complicanza acuta più grave. Lo screening, che sarà operativo nei primi mesi del nuovo anno, permetterà di identificare la predisposizione alla malattia prima che si manifestino i sintomi, offrendo la possibilità di intervenire con una terapia mirata a rallentare l'insorgenza della malattia di mesi o anni.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
In vendita Ecografo Toshiba Aplio 500 con 3 Sonde.  Model: TUS-A500  Sonde: 11L4 lineare 9C3 endovaginale 6C1 ConvexPrezzo: 6000eur

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...