Farmaci
Menopausa
30/08/2024

Menopausa: nuovi dati positivi per Elinzanetant

Elinzanetant ha ridotto significativamente la frequenza e la gravità dei sintomi vasomotori nelle donne in menopausa entro 12 settimane migliorando il sonno e la qualità della vita nelle donne

menopausa

Elinzanetant si presenta come un'opzione terapeutica promettente per migliorare la qualità della vita nelle donne in menopausa, affrontando efficacemente i sintomi vasomotori e i disturbi del sonno correlati. Elinzanetant ha dimostrato di ridurre significativamente la frequenza e la gravità dei sintomi vasomotori nelle donne in menopausa entro la settimana 12, con ulteriori miglioramenti nei disturbi del sonno e nella qualità della vita correlata alla menopausa. Il farmaco ha anche presentato un profilo di sicurezza favorevole, rendendolo una potenziale opzione terapeutica per le donne che affrontano questi sintomi debilitanti.

Metodologia

Lo studio si è basato su due trial clinici di fase 3, randomizzati, in doppio cieco e controllati con placebo (OASIS 1 e 2), condotti in 77 centri tra Stati Uniti, Europa, Canada e Israele. Un totale di 796 partecipanti postmenopausa di età compresa tra i 40 e i 65 anni, che soffrivano di sintomi vasomotori da moderati a severi, sono stati inclusi nello studio.
Le partecipanti hanno ricevuto 120 mg di elinzanetant o un placebo una volta al giorno per 12 settimane, seguiti da un trattamento continuato con elinzanetant per ulteriori 14 settimane.

I risultati

I risultati principali misurati includevano i cambiamenti nella frequenza e nella gravità dei sintomi vasomotori dalla baseline alle settimane 4 e 12, utilizzando un diario elettronico giornaliero delle vampate di calore.

Elinzanetant ha ridotto significativamente la frequenza dei sintomi vasomotori già dalla settimana 4 nei trial OASIS 1, con ulteriori riduzioni entro la settimana 12.

I risultati secondari includevano i cambiamenti nei disturbi del sonno e nella qualità della vita correlata alla menopausa, valutati utilizzando il Patient-Reported Outcomes Measurement Information System Sleep Disturbance–Short Form 8b (PROMIS SD SF 8b) e il Menopause-Specific Quality of Life (MENQOL).
Il farmaco ha migliorato significativamente anche i disturbi del sonno, con riduzioni notevoli nei punteggi totali PROMIS SD-SF 8b alla settimana 12, così come la qualità della vita correlata alla menopausa, come indicato dalle riduzioni nei punteggi MENQOL.

Implicazioni cliniche

Secondo gli autori dello studio, "Questi risultati hanno implicazioni clinicamente rilevanti poiché i sintomi vasomotori spesso influiscono significativamente sulla salute generale, sulle attività quotidiane, sul sonno, sulla qualità della vita e sulla produttività lavorativa degli individui in menopausa."

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Solo il 5-6% delle donne tra i 50 e i 70 anni utilizza la terapia ormonale sostitutiva e oltre la metà non riceve alcuna proposta terapeutica per la gestione dei sintomi
Il presidente Usa ha ribadito anche dubbi sul ruolo dei vaccini nell’aumento dei casi di autismo, arrivando a proporre lo spostamento della vaccinazione anti-epatite B
L’EMA continuerà a monitorare costantemente la sicurezza dei medicinali contenenti paracetamolo ma al momento non ci sono evidenze che portino a una modifica delle linee guida
L’indicazione arriva a seguito di studi condotti nell’ultimo decennio, compresi quelli su larga scala, che non hanno mostrato un’associazione costante

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...