Una ricerca pubblicata su Annals of Rheumatic Diseases firmata dai ricercatori della NYU Grossman School of Medicine ha mostrato che la proliferazione del batterio intestinale Ruminococcus blautia gnavus (RG) si è verificata contemporaneamente alle riacutizzazioni del lupus eritematoso sistemico (LES) in un gruppo di donne con lupus di diverse etnie...
Deucravacitinib, un inibitore orale selettivo della tirosina chinasi 2 (TYK2), ha raggiunto risultati promettenti in pazienti con lupus attivo, secondo...
Il LES è una malattia infiammatoria cronica, a patogenesi autoimmune, caratterizzata dal coinvolgimento multiorgano. Polimorfi sono i quadri clinici, con...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...